Antonio Rinaldis
Il Pensatore – Josefa e l’umanità
Il filosofo francese Jean Paul Sartre scriveva che l’uomo è ciò che sceglie di essere e che in questo consiste la sua condanna alla...
Il Pensatore – Noi e i selvaggi
Ci sono libri che, riletti in età adulta, offrono orizzonti inimmaginabili e che aprono mondi inaspettati. In questi giorni mi sono ritrovato fra le...
Il Pensatore – La parole e l’Euro
Le parole hanno sempre un significato. Il significato sono le cose. Le parole dicono le cose, quindi parlare correttamente è il modo più efficace...
Il Pensatore – Popoli e padroni
Il populismo è una scorciatoia allettante, intriga e promette risultati immediati e sicuri. Un ex parlamentare nei giorni scorsi si è espresso in termini...
Il Pensatore – Donne arabe impegnate in politica
La settima scorsa dall’altra parte del Mediterraneo, in Tunisia, si sono tenute le elezioni per la carica di Sindaco della città di Tunisi, che...
Il Pensatore – Meraviglia
La filosofia, scrive Aristotele, comincia con la meraviglia. Il filosofo osserva il mondo e si stupisce, il suo sguardo si posa sugli eventi della...
Il Pensatore – La politica dell’amicizia
In un’epoca tormentata, negli anni che precedono l’ecatombe della Seconda Guerra Mondiale, in un’Europa che si sta consegnando ai totalitarismi di destra e di...
Il Pensatore – Se la democrazia è sorda
Nella primavera di un anno che avrebbe cambiato radicalmente la storia europea i rappresentanti dei 3 Stati che formavano la società francese del 1789...
Il Pensatore – Fermo alla stazione
Il Pensatore – Molto spesso accade che nel mezzo di una giornata insignificante si annuncino rivelazioni sconcertanti che aprono mondi sconosciuti.
È sufficiente trovarsi in una...