domenica 10 Dicembre 2023

Direttore Responsabile: Magda Bersini

spot_img

redazione@obiettivonews.it - 342.8644960

CUORGNE’ – Unitre: “La Musica Romantica” protagonista in Trinità (FOTO)

L'incontro si è tenuto nel pomeriggio di mercoledì scorso, 11 gennaio 2023, presso una gremita ex Chiesa della Confraternita della SS. Trinità

LEGGI LE ALTRE NOTIZIE DI:

CUORGNE’ – Si è svolto nel pomeriggio di mercoledì scorso, 11 gennaio 2023, un incontro molto interessante, che ha visto una gremita ex Chiesa della Confraternita della SS. Trinità accogliere un flash back di approfondimento su “La Musica Romantica”, grazie ad una Conferenza per l’Unitre, scaturita dalla efficace collaborazione dei maestri Alerino Fornengo e Giovanni Usai. Un progetto che ha coinvolto anche il soprano Elisabetta Giannone la quale, abilmente accompagnata al pianoforte da entrambi, ha con la sua padronanza vocale magistralmente contribuito a portare la platea di uditori a ripercorrere quel periodo storico che va, prevalentemente, dal 1830 al 1890.

Introdotti dalla breve esposizione di aneddoti e curiosità ad opera del Maestro Fornengo, per l’occasione anche moderatore dell’iniziativa, sono stati eseguiti brani dell’epoca che hanno fatto la storia, grazie al genio musicale di autori del calibro di Ludwig van Beethoven (quale precursore del Romanticismo), Johann Christoph Friedrich von Schiller (con l’“Inno alla Gioia”), passando attraverso Franz Peter Schubert e Fryderyk Franciszek Chopin, sino ad arrivare a Wilhelm Richard Wagner e Giuseppe Verdi, non senza sfiorare inoltre il mondo dell’arte nel citare il “Viandante sul mare di nebbia”, dipinto a olio su tela del pittore romantico tedesco Caspar David Friedrich, autore di una delle opere più rappresentative della pittura romantica ottocentesca e, a sua volta, fonte di ispirazione per innumerevoli ulteriori artisti.

Un tema estremamente suggestivo, questo, che è stato sviscerato con grande impegno e dedizione quasi a tutto tondo dagli organizzatori e promotori dell’incontro, coinvolgendo ed allietando i presenti con interventi musicali dal vivo e non, tentando di riprodurre le sonorità dell’epoca e non solo, nella nutrita speranza di poter arricchire il bagaglio culturale di tutti i partecipanti.

© Riproduzione riservata

------------------------------------------
------------------------------------------
------------------------------------------
------------------------------------------
------------------------------------------
------------------------------------------
spot_img

Ultim'ora

spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img