giovedì 1 Giugno 2023

Direttore Responsabile: Magda Bersini

spot_img
spot_img

redazione@obiettivonews.it - 342.8644960

CUORGNE’ – Il Sindaco Cresto ha convocato un consiglio comunale “aperto” sulla situazione “Pronto soccorso e ospedale”

L'incontro si terrà mercoledì 2 novembre alle 18.00 nella Ex Chiesa della SSL. Trinità in via Milite Ignoto a Cuorgnè

LEGGI LE ALTRE NOTIZIE DI:
spot_img

CUORGNE’ – Il Sindaco Giovanna Cresto ha convocato, giovedì 2 novembre alle 18.00, un consiglio comunale “aperto” in seduta straordinaria per trattare un argomento tanto delicato quanto sentito sia dall’amministrazione che dalla cittadinanza, ossia quello della situazione del Pronto soccorso e del noscomio cuorgnatese.

L’incontro si terrà nella Ex Chiesa della SSL. Trinità in via Milite Ignoto e sono invitati a prendere la parola i soggetti competenti in materia quali, Regione e Direzione generale ASLTO4, oltre i Comuni e gli organismi di partecipazione sociale e sindacale interessati.

“La convocazione straordinaria ed aperta, condivisa anche in Conferenza dei Capigruppo, intende promuovere un confronto costruttivo a sostegno del Presidio di Cuorgnè. La scelta di effettuare tale confronto in una sede istituzionale come il Consiglio Comunale sottolinea ancora una volta l’impegno politico da parte dell’Amministrazione in favore della riapertura del Pronto Soccorso e del rafforzamento di un Presidio Ospedaliero fondamentale per il nostro territorio” comunica l’amministrazione cuorgnatese.

Trattandosi di “adunanza aperta” il Regolamento sul funzionamento del Consiglio Comunale prevede che, avendo carattere straordinario, possano essere invitati i Parlamentari, rappresentanti della Regione, della Provincia, di altri Comuni, degli organismi di partecipazione popolare e delle associazioni sociali, politiche e sindacali interessate ai temi da discutere. In base all’ordine di prenotazione, garantendo la piena libertà di espressione dei membri del Consiglio Comunale, consente anche interventi dei rappresentanti come sopra invitati, che portano il loro contributo di opinioni, di conoscenze, di sostegno e illustrano al Consiglio Comunale gli orientamenti degli enti e delle parti sociali rappresentate.

Ciascun intervento, compreso quello dei Consiglieri Comunali, non può avere una durata superiore a 10 minuti e non è consentita più di una replica per ogni intervento, di durata massima non superiore a 10 minuti.
Coloro che intendono prendere la parola sono pertanto pregati di segnalarlo mediante apposita mail inviata all’indirizzo daniela.gea@comune.cuorgne.to.it entro le ore 12,00 di mercoledì 2 novembre p.v., in modo da consentire di pianificare la scaletta degli interventi.

© Riproduzione riservata

------------------------------------------
------------------------------------------
------------------------------------------
------------------------------------------
------------------------------------------
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img