RIVARA – Al via la 153° edizione della Fiera Autunnale organizzata dall’amministrazione comunale, in collaborazione con le Associazioni, con il patrocinio della Città Metropolitana di Torino e del Consiglio Regionale del Piemonte.
Tante le manifestazioni collaterali che faranno da corollario a questa vivace edizione della storica fiera autunnale. Si inizia venerdì 9 settembre alle 21.00, presso l’ex Serre di Villa Ogliani, con la presentazione del libro “Torino Provincia su Due Ruote” scritto da Paolo Ghiggio per proseguire sabato 10 settembre con un avvenimento tanto atteso e sentito: l’inaugurazione del campo di calcetto dell’oratorio dedicato ad Andrea.
Domenica 11 settembre sarà la volta dello sport con la partenza, alle ore 14.00 nel parco di Villa Ogliani, della corsa ciclistica maschile 7 Memorial “Francesco Data”, gara valida per la categoria Juniores F.C.I. organizzata dal Velo Club Eporediese.
Sabato 17 settembre sarà sempre il prestigioso contesto del parco di Villa Ogliani ad ospitare il “Palio dei Rioni 2022” con i giochi dei ragazzi, “Largo ai giovani”, mentre domenica 18 settembre ospiterà il 1° Memorial “Ricordando Gianni Rolle” con un raduno di Fiat 500 e auto d’epoca alla quale seguirà, alle 15.30, la manifestazione intitolata “Il palio ricorda Gianni” con una gara simbolica di 500 spinta sull’erba.
Mercoledì 21 settembre si svolgerà la 153° Fiera Autunnale, già concessa con Regie Patenti il 7 aprile 1795, con apertura del banco di beneficienza pro-asilo e, in piazza Martiri della Libertà, in piazza Benevenuta e nel parco di Villa Ogliani si terrà il mercato fieristico con, all’interno del parco, la rassegna zootecnica. Alle 12.30 appuntamento con il pranzo della Fiera (prenotazione obbligatoria presso il Comune di Rivara allo 0124.31114) mentre alle 16.30 saranno premiati gli allevatori partecipanti alla mostra zootecnica, allietati dall’esibizione della Banda Musicale Rivarese. Per i bambini gonfiabili ed intrattenimento. Alle 21.15, presso il campo sportivo di via Pertusio, spettacolo pirotecnico (in caso di maltempo verrà rinviato a sabato 24 settembre alla stessa ora)e a seguire, intorno alle 22.00 in piazza Martiri della Libertà, finale del “Palio dei rioni 2022” con la staffetta a coppie in carriola e, a seguire, cerimonia di premiazione e consegna del Palio al Rione vincitore.
Gli eventi collaterali riprenderanno sabato 24 settembre alle 14.00, quando il centro storico di Rivara aprirà i giardini e i cortili, per la manifestazione dal titolo “Aspettando le streghe” con intrattenimento musicale, esposizione di prodotti d’artigianato e alle 21.00, nel parco di Villa Ogliani, prenderà vita lo spettacolo “Demon Re del fuoco” al quale seguirà il rogo della strega.
La kermesse settembrina si concluderà domenica 25 settembre con il “Trofeo Comune di Rivara”, gara a coppie, categoria CC – CD a cura della Società Bocciofila Rivarese, presso il bocciodromo comunale.
© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali
Per restare sempre informato con ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.