VALPERGA – Ancora una volta l’impegno di un gruppo affiatato di donne e uomini, di giovani ed adulti, quelli che caratterizzano la Pro San Rocco Braidacroce, porterà alla realizzazione di un evento che, negli anni, si è confermato sempre più apprezzato, partecipato e conosciuto anche fuori dal territorio altocanavesano. Si tratta della “Festa di San Rocco” che l’associazione valperghese (grazie all’importante sostegno degli sponsor, nonché della collaborazione con la Pro loco Valperga Belmonte e con il Comune) è pronta a proporre nelle giornate che vanno dal 6 al 9 giugno 2025.
Quattro appuntamenti variegati, i quali vedranno andare in scena in frazione Braidacroce momenti dedicati alla musica, alla buona tavola, allo sport, al divertimento per tutti, con un occhio di riguardo sia ai grandi che ai più piccini.
Il “taglio del nastro” (con rinfresco offerto dall’associazione che allestisce la manifestazione) avverrà alle ore 19 di venerdì 6 giugno 2025, quindi sarà la volta dalle 19.30 dell’apertura del padiglione gastronomico, con possibilità di cenare con menù alla carta e gustare il delizioso “Polletto allo spiedo di Elio”. Quindi spazio al ballo ed al divertimento, in questo caso con la “disco revival” di “Radio Gran Paradiso”.
Sabato 7 la “Festa di San Rocco” sarà dedicata pure allo sport: dalle 9.30 prenderà il via il torneo dei calci di rigore (premi ai primi 4 classificati), previsto nel prato che ospita l’evento, mentre nel pomeriggio i bambini saranno al centro dell’attenzione, con dalle ore 16 in poi i giochi a loro dedicati.
In serata si tornerà a sedersi a tavola, potendo scegliere di mangiare anche le “Costine allo spiedo”, mentre l’intrattenimento musicale sarà garantito dalle 22.35 in avanti da “Just4Deejays – Mega Mix Mania 90-2000”.
Ricco il programma domenicale: alle ore 13 pranzo con menù fisso (prenotazione gradita), mentre dalle 17 ancora sport in primo piano, con l’apertura delle adesione alla decima edizione della “Strabraidacroce”, corsa non competitiva e passeggiata tra le campagne della borgata (con iscrizione gratuita) dedicata al ricordo di Rosella Agostino (partenza alle 17.45, a seguire rinfresco offerto dalla famiglia Agostino).
Ancora spazio alla buona tavola dalle 19.30, quindi alle 21.45 si tornerà a ballare sulle note de “Gli Anni d’oro dei ’90 – Tributo a Vasco, Liga e agli 883”.
L’epilogo lunedì 9 giugno, quando una grande frittura di pesce e la paella dalle 19.30 attenderanno i più golosi ed i buongustai. Pure le “sette note” saranno nuovamente protagoniste, dalle 21.45, grazie al bravo e poliedrico Marco Picchiottino.
Ricordiamo che i numeri per prenotare un posto a tavola, oppure per avere informazioni sulla festa, sono il 339-5080041 (Marilena), il 380-3154437 (Elisa) od ancora il 340-2577451 (Livio).
© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali
Per restare sempre aggiornato con le notizie di ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.