CUORGNÈ – Alessia Giachino è il nuovo Sindaco del Consiglio Comunale dei Ragazzi di Cuorgnè. La giovane è stata eletta ieri, sabato 9 febbraio, dagli altri consiglieri ed è subentrata ad Alessandro Truccano, Sindaco uscente.
[su_slider source=”media: 179285,179286″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]
Determinata e con le idee chiare, Alessia ha convinto i suoi compagni con il discorso di presentazione:
“Perchè voglio diventare Sindaco? Me lo chiedono tutti. Non è per avere un titolo o per poter portare la striscia tricolore, ma il mio sogno sarebbe quello di donare la parola ai ragazzi, grandi e piccoli che siano, perchè ognuno di noi ha il diritto di poter esprimere la propria opinione. Non deve essere per forza una richiesta, potrebbe anche solo essere un suggerimento o un commento sul modo in cui svolgiamo i compiti e sulla nostra cittadina. Secondo me, essere consiglieri e Sindaco dei Ragazzi è una cosa di cui andare fieri perchè costituiscono un piedistallo su cui i ragazzi si potranno appoggiare, quando magari non riusciranno a confrontarsi con una persona adulta. Io preferisco ascoltare ed esaudire più richieste possibili. Non voglio aiutare solo in ambito scolastico, ma ci terrei a realizzare le opinioni dei ragazzi, che per motivi propri, non possono usufruire dell’istruzione, ma che, come tutti, hanno il diritto di parola. Mi piacerebbe – ha concluso Alessia – realizzare qualcosa in base alle esigenze concrete dei ragazzi, perchè i ha per certo che certe richieste, come togliere i compiti o mettere delle poltrone simili a quelle del cinema, in classe, non sono realizzabili. Ad ogni modo vorrei concludere dicendo che per me sarebbe un vero piacere ascoltare chiunque abbia qualcosa da dire.”
[su_slider source=”media: 175353,162328″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]
Diversi sono i progetti illustrati dai piccoli consiglieri, poco prima di eleggere il Sindaco, tutti molto impegnati e con uno sguardo al sociale e alle fasce deboli. Gli altri consiglieri del parlamentino, sono: Andrea Biondi, Lorenzo Cantali Rappato, Claudio Costa, Giorgio Garassino, Melissa Giuggia, Hysa Rejdi, Pietro Molinario, Ioana Andreea Munteanu, Mattia Peretti e Simone Strippoli.
Si è invece dimessa la piccola Marlene Debeve a causa della sua timidezza.
“Coinvolgeremo Marlene nei progetti – ha detto il Sindaco Beppe Pezzetto, che insieme all’Assessore Davide Pieruccini e ai Consiglieri Antonella D’Amato e Vanni Crisapulli, ha rimarcato la maturità dei progetti espressi dai ragazzi – così combatteremo e vinceremo la sua timidezza.”
[su_slider source=”media: 119356,147401,144690″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]
Scorri per vedere le foto
[su_slider source=”media: 179291,179289,179288,179290″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]
© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali
Per restare sempre informato con ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.