sabato 30 Settembre 2023

Direttore Responsabile: Magda Bersini

spot_img

redazione@obiettivonews.it - 342.8644960

CUORGNÈ – Crowdfunding: raccolta fondi per ridare vita all’area ex Salesiani

Un progetto ambizioso che si pone come meta la sistemazione delle aree aggregative

LEGGI LE ALTRE NOTIZIE DI:

CUORGNÈ – Il Comune di Cuorgnè ha tra gli obiettivi delle politiche giovanili la creazione e la riorganizzazione di spazi aggregativi che mancano sul nostro territorio.

Alla luce di questa esigenza l’Amministrazione sta partecipando a diversi bandi sociali che possano aiutare a raggiungere gli obiettivi. Uno di questi è un progetto di crowdfunding presentato da Fondazione di Comunità del Canavese con la collaborazione dei Comuni di Cuorgnè e Ivrea, del Consorzio dei Servizi Sociali CISS38 di Cuorgnè e Consorzio INRETE di Ivrea diretto a far rivivere due realtà del Canavese e dell’Eporediese: la nostra area ex Salesiani di Cuorgnè e l’area del Canoa Club di Ivrea.

[su_slider source=”media: 162328,150947″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]

Per Cuorgnè, d’intesa tra Comune e Consorzio CISS38, l’obiettivo è quello di ridare vita ad una struttura conosciuta dalle persone come i “Salesiani” che nei ricordi di coloro che l’hanno frequentata ha rappresentato un luogo di ritrovo dei ragazzi in cui trascorrere le giornate con gli amici, giocare a pallone. Forse in tanti potrebbero raccontare degli aneddoti, le ginocchia sbucciate, i tempi in cui non c’erano i cellulari e i social network, le giornate erano scandite dalla luce del sole. Chi, cuorgnatese e non, si ricorda dell’Estate Ragazzi, delle caramelle e merendine regalate da Suor Giuliana?

[su_slider source=”media: 119356,147401,144690″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]

“Ridare vita a questo luogo dagli spazi esterni a quelli interni, apertura e risistemazione delle aree di gioco, sportive e aggregative fino ad arrivare alla creazione di laboratori per le famiglie e associazioni, è la sfida che ci siamo posti. – Affermano i promotori – Il progetto prende avvio con l’opportunità che ci è stata data e che speriamo possa proseguire nei mesi a venire. Ancora, ci sono sempre più persone senza lavoro, che attraversano momenti difficili e che hanno la voglia di impegnarsi per la collettività. Il Consorzio CI338 e l’Associazione Tartaruga hanno individuato due cuorgnatesi che, insieme ad altre due persone di Ivrea, hanno formato la “Premiata Ditta Giribaldi”, una squadra che sarà impegnata nei prossimi mesi, in particolare con l’ausilio delle donazioni ricevute sulla piattaforma, a ridare vita ai nostri luoghi.”

[rev_slider alias=”urb”]

La piattaforma del crowdfunding è online e ciascun donatore potrà ricevere in regalo un prodotto di FILARTE, il laboratorio di sartoria dei giovani con disabilità intellettive presente a Cuorgnè, o un regalo del Canoa Club di Ivrea.

“È un progetto ambizioso, tutto dipenderà dalle risorse disponibili e da quanto riusciremo a raccogliere dai nostri donatori, per questo è una sfida che vogliamo affrontare insieme a voi!”

Per dare il proprio contributo e sostenere l’iniziativa: premiatadittagiribaldi.starteed.com

© Riproduzione riservata

------------------------------------------
------------------------------------------
------------------------------------------
------------------------------------------
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img