mercoledì 22 Gennaio 2025
redazione@obiettivonews.it - 342.8644960
Direttore: Magda Bersini
spot_img

CUORGNÈ – Presentato ufficialmente il bando di concorso “Per un finale diverso”

CUORGNÈ – Questa mattina le consigliere del Comune di Cuorgnè Sabrina Mannarino e Elisabetta Dutto ed il Presidente del Rotaract Club Cuorgnè e Canavese Roberta Bianchetta, hanno tenuto un intervento rivolto agli studenti della Scuola Superiore Felice Faccio di Castellamonte per presentare ufficialmente il bando di concorso dal titolo “Per un finale diverso”.

Il concorso creativo si inserisce in un percorso di sensibilizzazione sul tema della violenza contro le donne e persegue l’obiettivo della partecipazione attiva dei ragazzi: la creazione di un’opera, un manifesto o un video, che attraverso immagini non violente possa rappresentare uno strumento di sensibilizzazione della cittadinanza. All’incontro di stamattina fondamentale è stata la partecipazione della Dr.ssa Carola Lorio, foto-arte terapeuta, e la Dr.ssa Splendore Durante, psicoterapeuta, della Comunità di Doppia Diagnosi Fragole Celesti di Oglianico che accoglie donne vittime di violenza: gli studenti sono stati coinvolti nella ricerca e riflessioni rispetto alle loro emozioni sulla violenza e la sperimentazione grafica dei loro pensieri attraverso frasi o disegni.

[su_slider source=”media: 99248″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]

I ragazzi si sono dimostrati pronti a mettersi in gioco e a confrontarsi. I prossimi appuntamenti saranno con gli studenti della Scuola Ss. Annunziata di Rivarolo e XXV Aprile di Cuorgnè.

Al concorso, indetto con il supporto dell’Asl TO4, potranno partecipare tutti i ragazzi del Canavese dai 18 ai 20 anni e la scadenza per presentare le opere è fissata alle ore 24 dell’11 novembre. Le premiazioni avverranno il 18 novembre presso l’Ex Chiesa della Ss. Trinità di Cuorgnè. Per maggiori dettagli si invitano i ragazzi a scrivere una mail a: xunfinalediverso@gmail.com

Ringraziamo gli insegnanti dell’IIS Faccio che hanno aderito a questa iniziativa e speriamo di aver posto le basi per una prosecuzione dei momenti di sensibilizzazione dei ragazzi.

[su_slider source=”media: 125676,110138,119356″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]

[su_slider source=”media: 124101″ limit=”100″ link=”image” target=”blank” width=”730″ height=”180″ title=”no” arrows=”no” pages=”no” mousewheel=”no” autoplay=”0″ speed=”0″]

[su_slider source=”media: 100996,100993,116078″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]

------------------------------------------------------------------------------

© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali

Per restare sempre informato con ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.

ALTRI ARTICOLI CHE TI POTREBBERO INTERESSARE

spot_img
spot_imgspot_img