NOTIZIARIO DAL MONDO – ORE 08:30 – Le notizie dal mondo del 19 novembre 2016 – in flash
[su_audio url=”https://obiettivonews.it/wp-content/uploads/AUDIO-TG-MONDO-19-11-16.mp3″]
GRECIA – ATTACCO XENOFOBO AD UN CAMPO DI RIFUGIATI
Il campo di rifugiati sull’isola greca di Chios, è stato colpito da un violento attacco xenofobo, con lancio di molotov, petardi e sassi . Oltre150 migranti, provenienti dalla Siria, sono stati costretti a fuggire. Uno è rimasto ferito. Distrutte tende e baracche.
INDIA – FUORI CORSO BANCONOTE DA 500 E 1000 RUPIE: MORTE 55 PERSONE
La decisione del governo di mettere all’improvviso fuori corso l’8 novembre scorso le banconote da 500 e 1.000 rupie ha causato la morte di almeno 55 persone. Lo scrive oggi il portale indiano di The Huffington Post. I decessi riguardano persone disperate, spesso casalinghe, che si sono suicidate per la mancanza di contante che non consente di far fronte ai pagamentio anziani e malati morti durante le interminabili code davanti ai bancomat per cercare di ottenere qualche banconota. Il premier Narendra Modi ha rivolto ripetuti appelli alla popolazione ad essere paziente perché si tratta di lottare contro la corruzione e il finanziamento del terrorismo.
TERREMOTO – OLTRE UN CENTINAIO DI COMUNI COLPITI DAL SISMA
Sono 131 in tutto i comuni di Marche, Lazio, Umbria e Abruzzo che figurano nel cratere del sisma che dal 24 agosto al 30 ottobre ha interessato l’Italia centrale. La gran parte dei Comuni, 87, si trova nelle Marche.
MAROCCO – CONFERENZA SUL CLIMA: DEFINIRE PIANO ENTRO IL 2018
Si è chiusa con l’impegno a definire entro dicembre 2018 il regolamento per l’attuazione dell’ Accordo di Parigi, la Conferenza Onu sul clima di Marrakech Cop 22. Il piano dovrà definire le modalità che i Paesi metteranno in atto per monitorare la riduzione dei gas serra. Chiesta anche l’istituzione entro il 2020 di un fondo per aiutare i Paesi in via di sviluppo a fare la loro parte. Inoltre, in chiusura, è stato fatatto un appello a Trump, affinchè si unisca alla lotta contro il riscaldamento globale.
POLITICA – OTTO INDAGATI SULLE FIRME FALSE; GRILLO: “AUTOSOSPENDETEVI”
Prosegue senza sosta, l’indagine della Procura di Palermo, sulle firme false in occasione delle amministrative di Palermo del 2012. Gli indagati sarebbero otto. “Chiediamo a tutti gli indagati nell’ inchiesta di Palermo di sospendersi immediatamente dal M5S – ha dichiarato Beppe Grillo – non appena verranno a conoscenza dell’indagine nei loro confronti a tutela dell’immagine del Movimento e di tutti i suoi iscritti.”
VATICANO – BERGOGLIO: “ELIMINARE GLI IMPEDIMENTI ALLA SACRA ROTA”
“Questioni di tipo economico e organizzativo non possono costituire un ostacolo per la verifica canonica circa la validità di un matrimonio. Occorre eliminare con decisione ogni impedimento di carattere mondano che rende difficile a un largo numero di fedeli l’accesso ai Tribunali ecclesiastici”. Ad affermarlo è stato Papa Francesco durante l’incontro con i partecipanti al Corso di formazione per i Vescovi sul nuovo processo matrimoniale, presso il Tribunale Apostolico della Rota Romana.
Per tutti gli approfondimenti: www.obiettivonews.it
© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali
Per restare sempre informato con ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.