NOTIZIARIO DAL MONDO – ORE 08:30 – Le notizie dal mondo del 25 ottobre 2016 – in flash
CINA – ESPLODE PREFABBRICATO, 14 MORTI
Esplosione di un prefabbricato nel nordovest della Cina. Almeno 14 i morti e 147 i feriti. L’esplosione è avvenuta ieri pomeriggio nella città di Xinmin nella provincia dello Shaanxi, danneggiando decine di edifici tra cui l’ospedale locale. La deflagrazione sarebbe stata causata da esplosivi immagazzinati illegalmente e la polizia ha arrestato il proprietario dello stabile, mentre si scava ancora tra le macerie.
IRAQ – CHIESE DEVASTATE A SUDEST DI MOSUL
I miliziani dell’Isis hanno profanato e devastato alcune chiese nelle cittadine a sudest di Mosul. A Bartella, tra le principali città cristiane nell’area, nella chiesa di Mart Shimony. Le forze di sicurezza irachene hanno catturato l’ ‘emiro’ dell’Isis Abu Islam al-Ansarai, considerato la ‘mente’ del sanguinoso assalto di venerdì scorso a Kirkuk.
ECONOMIA – PIANO INDUSTRIALE MPS: 2.600 ESUBERI
E’ stato approvato il piano industriale 2016-2019 di Monte dei Paschi di Siena, che prevede un utile di 1,1 mld di euro al 2019. Il piano industriale di Mps prevede 2.600 esuberi e la chiusura di 500 filiali. Il costo del personale scenderà del 9% a 1,5 mld di euro nel 2019 da circa 1,6 mld del 2016 attraverso la riduzione che avverrà sia mediante un turnover naturale sia attraverso l’attivazione del Fondo di Solidarietà.
CALABRIA – OPERAZIONE ANTICRIMINE IN DIVERSE CITTA’
Una vasta operazione anticrimine, condotta dagli uomini della Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Reggio Calabria, nelle province di Milano, Reggio Calabria, Catanzaro, Catania, Bergamo, Bologna, Brescia e Mantova, è in atto nei confronti di un gruppo di persone ritenute responsabili, a vario titolo, di associazione di tipo mafioso, riciclaggio, estorsione, induzione alla prostituzione, detenzione illecita di armi da fuoco, con l’aggravante del metodo mafioso, operanti in diversi comuni della Calabria, Lombardia ed Emilia Romagna. L’indagine, condotta sotto la direzione della Dda di Reggio Calabria, prende le mosse da un’intensa attività investigativa volta a disarticolare un’organizzazione criminale calabrese, dedita al controllo di diverse attività economiche fittiziamente intestate a persone “compiacenti aggiudicandosi, anche con il ricorso a metodi mafiosi, appalti o sub-appalti per la realizzazione di opere importanti”.
Per tutti gli approfondimenti: www.obiettivonews.it
© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali
Per restare sempre informato con ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.