NOTIZIARIO DAL MONDO – ORE 08:30 – Le notizie dal mondo del 17 maggio 2016 – in flash
LIBIA – KERRY: REVOCARE L’EMBARGO
Il segretario di Stato Usa John Kerry, in conferenza stampa congiunta con il ministro degli Esteri Paolo Gentiloni e il premier designato libico Fayez al Sarraj ha dichiarato che “la comunità internazionale deve sostenere il governo Sarraj, che è l’unico legittimo della Libia. Appoggeremo il consiglio di presidenza e cercheremo di revocare l’embargo e fornire gli strumenti necessari per contrattaccare Daesh”, ha aggiunto Kerry, premendo per una “urgente soluzione della situazione” in Libia.
TOKYO – TERREMOTO NEL GIAPPONE MERIDIONALE
Un terremoto di magnitudo 5.8 è stato registrato ieri nel Giappone meridionale alle 21.23 locali (le 14.23 in Italia) con epicentro nella prefettura di Ibaraki, a est di Tokyo. Non è stato lanciato un allarme tsunami.
BRASILE – FUNZIONARI TOLGONO FOTO DI DILMA DAL PALAZZO
Alcuni funzionari del palazzo presidenziale brasiliano di Planalto hanno staccato dalle pareti le foto di Dilma Rousseff, sospesa la settimana scorsa per 180 giorni per impeachment. Il Presidente ad interim Michel Temer, appena ne è venuto a conoscenza, ha fatto rimettere al loro posto i ritratti ufficiali: “Dilma continua ad essere presidente e come tale deve essere rispettata.”
GRAN BRETAGNA – IL CAPO DELLA SOCIETA’ DI SICUREZZA FA “MEA CULPA”
Sconvolto il capo della società di sicurezza che sarebbe il responsabile dell’allarme di ieri all’Old Trafford di Manchester, con lo stadio evacuato a causa di un finto ordigno dimenticato durante un’esercitazione di sicurezza. Uno dei capi della Security ha ammesso di aver lasciato un certo numero di oggetti dopo una simulazione anti-terrorismo avvenuta mercoledì scorso, fra cui la finta bomba artigianale trovata in un bagno degli uomini.
TOSCANA – INPS: ARRESTATO UN FUNZIONARIO PER TRUFFA
Ha provato a eludere i controlli dell’istituto per mettersi in tasca circa un milione di euro, ma l’Inps ha scoperto la condotta infedele. Così, dopo gli accertamenti, i carabinieri del nucleo investigativo di Pisa hanno posto ai domiciliari un funzionario della direzione provinciale di Pisa, con l’accusa di peculato, e denunciato altre 30 persone, in diverse località italiane, che a vario titolo avevano a che fare con le truffe messe in atto.
IMMIGRAZIONE – SALVATI OLTRE MILLE MIGRANTI
Ieri, nel corso di 11 operazioni di soccorso nel canale di Sicilia, distinte e coordinate dalla Centrale operativa della Guardia Costiera, sono stati complessivamente tratti in salvo 1.153 migranti.
Per tutti gli approfondimenti: www.obiettivonews.it
[su_custom_gallery source=”media: 74507″ limit=”100″ link=”custom” width=”730″ height=”100″ title=”never”]GUARDA LE FOTO[/su_custom_gallery]
© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali
Per restare sempre aggiornato con le notizie di ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.