NOTIZIARIO DAL MONDO – ORE 08:30 – Le notizie dal mondo del 11 dicembre 2015 – in flash
ASCOLTA IL TG
[su_audio url=”http://www.obiettivonews.it/wp-content/uploads/AUDIO-tg-mondo-11-12-15.mp3″]
CIVITAVECCHIA – UE: “IL GOVERNO È RESPONSABILE”
LA PROCURA APRE FASCICOLO SU PENSIONATO SUICIDA
L’Unione Europea attacca le banche italiane dopo la vicenda del suicidio di un pensionato 68enne di Civitavecchia che aveva perso tutti i risparmi nel salvataggio di Banca Etruria, una delle 4 banche salvate a novembre dal Governo.
“Vendevano alla gente prodotti inadatti – ha affermato il commissario ai servizi finanziari – il che ha avuto “conseguenze personali per alcune persone in Italia. E’ il governo italiano a essere alla guida” del processo di salvataggio ed ha la responsabilità per questo.” Intanto la Procura di Civitavecchia ha aperto un fascicolo per istigazione al suicidio.
NAPOLI – TRUFFA AGGRAVATA AL CARDARELLI DI NAPOLI
UNDICI CENTRALINISTI COINVOLTI
Otto dipendenti denunciati per truffa aggravata e continuata all’Ospedale Cardarelli di Napoli. Invece dei tre centralinisti previsti per ogni turno ne rimaneva in servizio solo uno il quale, per coprire i colleghi assenteisti, si metteva anche in straordinario guadagnando fino a oltre tremila euro al mese. La polizia ha scoperto undici centralinisti.
MONZA – ASSOLTO GLI IMPUTATI DEL “SISTEMA SESTO”
TRA LORO FILIPPO PENATI
Il Tribunale di Monza ha assolto gli 11 imputati, tra cui Filippo Penati, sotto processo per il cosiddetto ‘Sistema Sesto’. L’accusa riguardava tre episodi di corruzione e due di finanziamento illecito ai partititi, uno dei quali tramite Fare Metropoli, la associazione culturale fondata da Penati.
ITALIA – IN AUMENTO IL NUMERO DEI SENZATETTO
INDAGINE ISTAT SU 158 COMUNI
Sono oltre 50.700 le persone senza fissa dimora in Italia, in aumento rispetto alle 47.648 stimate nel 2011. La stima arriva dall’Istat sulla base di coloro che nei mesi di novembre e dicembre 2014, hanno utilizzato almeno un servizio di mensa o accoglienza notturna nei 158 comuni italiani in cui è stata condotta l’indagine.
STATI UNITI – OBAMA E STAR DI HOLLYWOOD CONTRO LE ARMI
VIDEO GIRATO DOPO LA STRAGE DI SAN BERNARDINO
Le star di Hollywood si uniscono alla campagna di Barack Obama contro la violenza delle armi da fuoco. In un video, Jennifer Aniston, Michael J. Fox, Amy Schumer, Sophia Vergara, Julianne Moore, Nathan Lane, Kevin Bacon e molti altri ancora si sono uniti al coro di persone che si appellano contro le armi. Il video, dal titolo “We Can End Gun Violence’ (Possiamo fermare la violenza delle armi) è stato girato a una settimana dalla strage di San Bernardino, in California.
[Best_Wordpress_Gallery id=”1840″ gal_title=”01-01-01 Pubblicità”]