CUORGNÈ – Un tuffo indietro nel tempo di 100 anni per ricordare tanti giovani canavesani che offrirono la loro vita per difender la nostra Patria sulle montagne venete, trentine e friulane nella grande guerra.
Ancora una volta Cuorgnè diventa luogo della memoria, e’ successo sabato sera quando al Centro Congressi della Manifattura, gremito in ogni posto, tanti hanno ascoltato con attenzione la storia dei battaglioni Alpini Val d’Orco e Monte Levanna.
Intervallati dai canti della corale del CAI di Cuorgnè, e dalle immagini proiettate sul grande schermo, e’ stata presentata la vera storia di questi eroi canavesani.
“Ricordare e’ indispensabile per dare merito al sacrificio di questi nostri ragazzi e per evitare di ripetere gli stessi errori” ha detto il Sindaco di Cuorgnè Beppe Pezzetto “questa sera ho conosciuto un pezzo di grande storia che ha visto come protagonisti la nostra gente che non conoscevo, la storia di eroi che grazie al Gruppo Alpini e al CAI abbiamo avuto l’onore di conoscere”.
Alpini e CAI un connubio che mette al centro passione, valori e la montagna.
Oltre al Sindaco di Cuorgnè, erano presenti i consiglieri Russo, Fava e Giacoma Rosa.
© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali
Per restare sempre aggiornato con le notizie di ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.