NOTIZIARIO DAL MONDO – ORE 13,00 DEL 04/02/2015
ISIS, VENDETTA GIORDANIA, ALL’ALBA GIUSTIZIATA LA KAMIKAZE
AMMAN AVEVA NEGOZIATO RILASCIO PER PILOTA ARSO DAI MILIZIANI
Giustiziata all’alba, ad Amman, Sajida al-Rishawi, donna irachena condannata per gli attentati del 2005 nella capitale giordana. Il governo aveva tentato di trattarne il rilascio in cambio della liberazione del suo pilota, arso vivo in una gabbia dall’Isis. I negoziati si erano interrotti, in mancanza di prove che l’uomo fosse ancora vivo. Ieri la diffusione del video della sua uccisione, il 3 gennaio scorso, e che ha suscitato orrore e indignazione nella comunità internazionale. Giustiziato anche un altro prigioniero, anche lui combattente del terrore.
A BRUXELLES C’E’ TSIPRAS, JUNCKER LO PRENDE PER MANO
INTANTO VAROUFAKIS VA DA DRAGHI, ‘MAI PIU’ IN DEFICIT’
Accoglienza ‘calorosa’ per Alexis Tsipras a Bruxelles: il neopremier greco è nella sede della Commissione Ue dove lo attendeva il presidente Juncker che, a favore di telecamere, lo ha prima abbracciato e baciato, e poi lo ha preso per mano sorridendo, con un gesto plateale, accompagnandolo verso i pianisuperiori. Dopo Juncker, Tsipras anche dal presidente del Consiglio Ue Donald Tusk. Dopo la trasferta romana con il suo premier, intanto, il ministro delle Finanze ellenico Varoufakis vede oggi il numero uno di Bce Draghi, e promette: “La Grecia non presenterà più, al di là della spesa per gli interessi, un deficit di bilancio”. E “non chiederemo mai aiuti a Mosca”.
RENZI, PORTIAMO A CASA RIFORME, POI A ITALIANI ULTIMA PAROLA
DA REFERENDUM VEDREMO SE SCELGONO NOI O CHI NON VUOL CAMBIARE
“Porteremo a casa le riforme. Gli italiani con il referendum avranno l’ultima parola. E vedremo se sceglieranno noi o chi non vuole cambiare mai”. Lo scrive su Twitter il presidente del Consiglio Matteo Renzi, riferendosi alla riforma costituzionale del Senato e del titolo V della Carta. Ieri, dopo una giornata tutta dedicata all’insediamento di Mattarella al Quirinale, il premier ha detto che sulle riforme si andrà avanti dritti anche se Forza Italia si sfila, e che non accetterà “ricatti”. Sulle banche popolari si dice pronto a porre la fiducia. E con Alfano governo fino al 2018.
TAIWAN: AEREO ATR72 TRANSASIA IN FIUME DOPO DECOLLO, 15 MORTI
58 PERSONE A BORDO. SFIORA UN PONTE NELLA CAPITALE, POI CADE
Un bilancio di 15 vittime per l’incidente aereo questa mattina a Taiwan, quando un Atr 72 della TransAsia appena decollato dall’ aeroporto della capitale Taipei per l’ isola di Kinmen ha perso il contatto con la torre di controllo, ha sfiorato un ponte ed è precipitato nel fiume Keelung vicino allo scalo. A bordo del velivolo, la fusoliera semisommersa è stata subito raggiunta dai mezzi di soccorso, mentre chi poteva cercava di raggiungere a nuoto la riva, si trovavano 58 persone. L’incidente a pochi mesi da quello in cui un altro ATR 72 TransAsia si è schiantato durante un tentativo di atterraggio sull’ isola di Penghu. In quel caso maltempo e Scarsa visibilità la probabile causa.
LIBIA, FRANCESE RAPITO DA JIHADISTI IN GIACIMENTO TOTAL
NELL’ATTACCO A GIACIMENTO PETROLIFERO UCCISI ALTRI OPERAI
Un francese che lavora per il gruppo petrolifero Total è stato rapito in Libia da jihadisti di Ansar al Sharia, formazione alleata dell’Isis. Spiegano le fonti militari e della sicurezza che i sequestratori “hanno attaccato un giacimento petrolifero” gestito dal gruppo francese “nella regione di Al Jafra, a sud della città di Sirte”. Nel raid sono morti diversi operai, ma non si specifica né il numero né la nazionalità delle vittime.
CRISI: RIPRESA PER MANIFATTURIERO-SERVIZI, INDICE ITALIA 51,2
GENNAIO SUPERA ATTESE DOPO 49,4 A DICEMBRE, CICLO SI ESPANDE
In decisa ripresa l’attività manifatturiera e dei servizi in Italia a gennaio. L’indice Pmi composito sale a 51,2 punti da 49,4 di dicembre, contro attese ferme a 50,1. E il settore servizi prende slancio, in crescita a 51,2 punti. La soglia dei 50 punti fa da spartiacque tra espansione e contrazione. Nell’ Eurozona l’indice Pmi composito sale a gennaio a 52,6 punti. Molto bene la Germania, in crescita a 53,5 punti e contro attese per un dato invariato, e la Spagna, su a 56,9 punti. Delude ancora la Francia, giù a gennaio a 49,3.
FONDI EMILIA ROMAGNA, ARCHIVIAZIONE PER STEFANO BONACCINI
OK A RICHIESTA PM. ‘SEMPRE DISTINTO VARIE POSIZIONI INDAGATI’
La posizione del presidente dell’ Emilia-Romagna Stefano Bonaccini è stata archiviata: lo ha deciso il Gip di Bologna. Bonaccini era indagato per peculato nell’indagine sui fondi dei gruppi del consiglio regionale nella passata legislatura, tra giugno 2010 e dicembre 2011. Gli erano contestate spese per 4.140 euro. Il giudice ha accolto la richiesta di archiviazione fatta dalla procura. L’inchiesta si era chiusa con 42 avvisi di fine indagine. La procura: Decisione conferma correttezza del lavoro svolto dai pm, che hanno “sempre distinto le diverse posizioni tra gli indagati”.
TRENO PENDOLARI SU AUTO A PASSAGGIO LIVELLO VICINO MANHATTAN
7 MORTI. MOLTI FERITI ALL’ORA DI PUNTA, APPENA PARTITO DA NY
Sette persone morte alle porte di New York, quando un treno partito da Manhattan carico di pendolari che facevano ritorno a casa si è scontrato con un’auto che stava attraversando i binari ad un passaggio a livello nella cittadina di Valhalla, nell’ora di punta, a circa 30 km dal centro della Grande Mela. La Jeep Cherokee trascinata sulle rotaie per 150 metri, motrice e vettura hanno preso fuoco. L’auto stava attraversando quando le sbarre sono scese, la donna ha cercato di spostarla, ma inutilmente. Morta lei e dei passeggeri del treno.
(by ANSA).