giovedì 23 Gennaio 2025
redazione@obiettivonews.it - 342.8644960
Direttore: Magda Bersini
spot_img

Cuorgnè: inaugurato il primo “Punto Acqua”

CUORGNÈ – Lo scorso sabato mattina, 29 giugno, è stato inaugurato a Cuorgné il punto Casa dell’acqua in via Via Braggio angolo Via Brigate Partigiane, si tratta del primo di una serie di tre punti fontana che verranno predisposti nella cittadina Canavesana.

Il Sindaco Beppe Pezzetto ha voluto sottolineare alcuni aspetti fondamentali, di carattere ambientale, sociale ed economico, che l’installazione di queste postazioni ad alta tecnologia possono portare: «I dati statistici forniti dalla società ProAcqua parlano di risparmio per ogni punto di circa 14 tonnellate di plastica, circa 350.000 bottiglie, una sola Casa ProAcqua ogni anno fa risparmiare CO2 pari a 1650 alberi. La fontana – ha proseguito Pezzetto – torna ad essere punto di aggregazione, e non a caso abbiamo voluto partire da Via Braggio, ricreando anche un piccolo spazio in cui sedersi, incontrarsi e dialogare. Un monitor installato poi su ogni punto acqua, consentirà anche di fornire notizie circa eventi ed attività della città. Infine, per quanto concerne l’aspetto economico, questo è un modo per andare incontro al sempre maggiore disagio economico: con una sola tessera da 5 euro è possibile usufruire di 100 litri di acqua.»

Nei prossimi mesi verranno installati altre 2 fontane in altri punti della città. L’installazione dei punti acqua rientra nell’ambito del progetto “Una Cuorgné + Solidale e + Vicina”.

 

COME FARE PER ACCEDERE AL SERVIZIO

Per poter prelevare l’acqua dalla fontana pubblica è necessario premunirsi di apposite tessere prepagate, acquistabili presso i seguenti esercizi commerciali:

BAR SPORT (Piazza Martiri della Libertà); TABACCHERIA GOGLIO (Via Brigate Partigiane)

 

AIUTIAMO IL PIANETA

Con l’utilizzo di una tessera del valore di €.5,00 si possono erogare 100 litri di acqua e si contribuisce a risparmiare al pianeta circa: 2,6 Kg di PET dalle discariche; 5,2 Kg di petrolio per la produzione delle bottiglie di PET; 46 litri di acqua impiegati per la produzione delle bottiglie in PET; 2,6 Kg di CO2 impiegati per il trasporto delle bottiglie in PET

(Fonte: RAPPORTO ISPRA 2009)

------------------------------------------------------------------------------

© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali

Per restare sempre informato con ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.

ALTRI ARTICOLI CHE TI POTREBBERO INTERESSARE

spot_img
spot_imgspot_img