mercoledì 2 Luglio 2025
redazione@obiettivonews.it - 342.8644960
Direttore: Magda Bersini
spot_img

MENTIRE, PER SALVARSI LA FACCIA!

Sono sposato da ventidue anni con una simpatica e spiritosa donna, un tantino burlona ogni tanto, nulla da dire come moglie e madre dei miei figli.
Unico neo: non sa cucinare, ha sempre detto.
Ma almeno si preoccupa di acquistare i migliori piatti pronti per la famiglia, lei dice che sono migliori dei cibi fatti in casa e sostiene di selezionarli con cura, ho sempre avuto dei dubbi sulla qualità degli ingredienti usati da chi vende cibi pronti ma mia moglie sostiene di saper selezionare il meglio per la famiglia, dalla pizza che arriva con il rider a tutto il resto.
Un giorno, mi raccontano i suoi parenti che non vedeva da tempo che lei, in occasione di un viaggio in America, si è messa a cucinare italiano per diverse settimane e mi dicono che lo abbia fatto molto bene.
Mi chiedo a questo punto il motivo per cui mia moglie mi abbia sempre mentito sulla sua incapacità a cucinare bene e sulla mancanza di tempo, intendiamoci, lei non è la mia cuoca ma ha molto tempo libero visto che soltanto io lavoro gran parte della giornata perché sono medico in ben tre reparti ospedalieri. Non amo la menzogna, avrei preferito sapere che mia moglie fosse negata per la cucina e che lo facesse solo occasionalmente per i parenti ma la lealtà nei rapporti dovrebbe essere privilegiata, non trovi?
Eppoi, chissà su quante cose mi può mentire.
Chiunque spera di avere una donna sincera accanto, comincio un tantino a dubitare di lei.
Giulio da Mariano Comense.



A tua moglie, manca la voglia di mettersi ai fornelli, anche mia madre, bravissima in cucina, mi dice ogni tanto che vorrebbe buttare dalla finestra le pentole, le padelle e i piatti visto che è stanca di cucinare da sempre.
Le donne invece dicono che non hanno tempo e si salvano la faccia sostenendo di aver trovato il pizzaiolo che fa la vera pizza con ingredienti puri, naturali e il vero pasticcere ma son tutte balle.
Si può preparare la crema pasticcera a casa in quindici minuti se si acquistano e selezionano gli ingredienti, mentre una signora mi ha detto che, la crema, la acquista da un pasticcere premiato come il migliore in assoluto.
Non ho fiducia in nessun premio, in genere.
Quale ristorante o pasticceria può selezionare con accuratezza gli alimenti, scegliere il meglio di tutto e persino indagare sulle galline per le uova migliori, per preparare piatti genuini?
Quanto dovrebbe costare un piatto preparato da mani esperte e con ingredienti selezionati per davvero?
Il commercio deve fare presto cassa, se tu compri la crema in pasticceria non ti poni il problema della natura delle uova, del latte, se compri la pizza, non indaghi sul lievito,
sull’impasto, sulla mozzarella (se è poi mozzarella), sul pomodoro.


Noto una certa supponenza con cui le signore (di ogni età) si vantano di non avere mai tempo per cucinare, considerandola invece un’attività riservata alle nonne.
“La torta della nonna, i biscotti della nonna, la lasagna della nonna.”
Mi piacerebbe leggere: “La torta del nipote!”
Tua moglie non può dirti che compra da mangiare già pronto perché non ha voglia di prepararlo, ti dispiacerebbe, la menzogna serve per abbellire la realtà.


Ricorda questo pensiero di Freud sulle bugie:
“Se ogni persona sulla terra decidesse di dire la verità, nell’arco di ventiquattro ore non resterebbe in vita neppure un’amicizia. Se ogni persona, fosse sincera, del tutto esente da forme di gratificazione create apposta per compiacere gli altri, si avrebbero milioni di divorzi istantanei, le amicizie sarebbero un ricordo del passato, ogni famiglia andrebbe in frantumi…”

Chiunque può scrivere un messaggio privato alla dottoressa Alessandra Hropich su questioni sentimentali, al seguente link:
https://www.facebook.com/La-mia-Posta-del-cuore-104883382245294/

A UNDICI ANNI, MIA FIGLIA SI SENTE UNA DONNA!

Cara dottoressa,ho una figlia di undici anni che frequenta...

SONO SENSIBILE, È UNA MALATTIA?

Salve Alessandra,sono Marisa, felicemente fidanzata con Edoardo, un uomo...

“BASTA, CI SONO TROPPE PROSTITUTE!”

Dottoressa Hropich, sono sposata e ci tengo molto a...

“IO, AMANTE DELLA MIA SEGRETARIA E NON SOLO…”

Carissima dottoressa Alessandra, sono fiero di piacere da sempre...

Intervista al Professor Augusto Pocobelli

Incontrare il Prof. Augusto Pocobelli significa immergersi in un...

INTERVISTA A FRANCESCO MARCOLINI, PRESIDENTE DI LAZIO INNOVA

Avevo già incontrato il Presidente Marcolini quando era a...

INTERVISTA AL CONSIGLIERE GIURIDICO DI “OSSIGENO PER L’INFORMAZIONE”

L'avvocato Andrea di Pietro si è formato con un...