BORGARO – È una statistica così tremendamente attuale che si fa fatica a starle dietro. Gli episodi di femminicidio, di violenza sulle donne, purtroppo, proseguono senza tregua, e senza che vengano presi provvedimenti concreti e in grado davvero di mettere un freno alla barbarie che si consuma quasi quotidianamente nelle nostre città.
“Cento donne uccise nel 2023”, recita il volantino predisposto dalla Consulta per le Donne Borgaresi e dal Comune di Borgaro per la celebrazione della Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne, il prossimo 25 novembre: un titolo, purtroppo, superato dagli eventi. In quell’occasione, aderendo alla campagna “Posto occupato” in città è stato organizzato un flash mob all’insegna di: «Non possiamo tacere ma soprattutto non possiamo dimenticare»: appuntamento alle 10, in piazza della Partigiane, da dove inizierà un percorso che farà tappa in via Lanzo, piazza della Repubblica, al giardino botanico di via Italia, in piazza Europa per concludersi in Comune, in sala consiliare.
© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali
Per restare sempre aggiornato con le notizie di ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.