sabato 2 Dicembre 2023

Direttore Responsabile: Magda Bersini

spot_img

redazione@obiettivonews.it - 342.8644960

ELEZIONI AMMINISTRATIVE – I Sindaci eletti nei comuni al voto

In generale una segnalazione importante è la poca affluenza alle urne, sintomo che la gente si sta allontanando anche dalla vita amministrativa locale e questo è un dato che deve assolutamente far riflettere

LEGGI LE ALTRE NOTIZIE DI:

ELEZIONI AMMINISTRATIVE – All’indomani dalla chiusura di questa tornata elettorale (si è votato domenica 14 e lunedì 15 maggio) è il momento di tirare le somme e di conoscere quali sono i nuovi Sindaci delle realtà comunali che sono andate al voto: 700 in Italia e 17 in provincia di Torino. In Canavese tutti gli occhi sono stati puntati verso Ivrea che, dopo 5 anni di governo di centrodestra, torna in mano al centrosinistra. Infatti, netta affermazione di Matteo Chiantore, neoeletto al primo turno con il 52,49%, (5.043) appoggiato da PD, Laboratorio Civico Ivrea, Viviamo Ivrea e Movimento 5 Stelle. Il sindaco uscente Stefano Sertoli sostenuto da Lista Civica Sertoli, Sertoli Sindaco, Progetto Ivrea e LiberalIvrea si ferma al 27,43 % (2635 preferenze) mentre il centrodestra composto da Forza Italia, Fratelli d’Italia, Lega Salvini ed Eporedia Futura, con il candidato Andrea Cantoni si attesta al 16,10% (1547 voti).

Tra le altre amministrazioni canavesane a cambiare c’è anche Mathi che vede la vittoria del candidato Vittorio Ronchietti con la lista Sentirsi a Mathi, 936 voti, contro i 608 della lista del sindaco uscente Maurizio Fariello e i 257 della lista Mathi per una svolta per il domani guidati da Danilo Bianco. A Rivarossa conferma del sindaco uscente Enrico Vallino che raccoglie 369 voti contro le 173 preferenze del suo avversario, Giovanni Amateis. A Chialamberto eletto sindaco Gabriele Castellini che può così a continuare il percorso iniziato 5 anni fa mentre per la lista Vivi Chialamberto, guidato da Lorenzo Perotto, 83 voti e 2 per Giuseppe Barone. Riconfermato in modo chiaro anche Adriano Grassino a Scarmagno con ben 385 voti e sole 19 preferenze al suo avversario Donato Altieri. Domenico Mancuso è stato eletto a Salerano Canavese, Ernesto Barlese a Quagliuzzo, Monica Pecche a Scalenghe, Flavio Detragiache a Perosa Canavese, Bruno Botteselle a Novalesa e Fabio Rossetto a Bibiana.

A Bussoleno eletta sindaco Antonella Zoggia con 1362 voti contro i 950 di Anna Maria Allasio e i 347 di Nicoletta Dosio mentre a Lauriano è stata eletta Maria Baccolla con 403 voti contro le 359 preferenze di Renato Dutto. A Roure eletto Rino Tron con 362 preferenze contro le 57 di Rossano Giorello e a Trana eletta Cinzia Pachetti con 809 preferenze. Passando ai comuni più grandi, ad Orbassano eletta la candidata del centrodestra Cinzia Maria Bosso con 5.927 preferenze contro le 3.158 del candidato di centrosinistra Luca Di Salvo, mentre a Pianezza tutto rimandato al ballottaggio e nessun eletto al primo turno.

In generale una segnalazione importante è la poca affluenza alle urne rispetto alla tornata precedente dove, tra l’altro, si votava solo in una giornata: sintomo che la gente si sta allontanando anche dalla vita amministrativa locale e questo è un dato che deve assolutamente far riflettere.

© Riproduzione riservata

------------------------------------------
------------------------------------------
------------------------------------------
------------------------------------------
------------------------------------------
spot_img

Ultim'ora

spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img