mercoledì 23 Aprile 2025
redazione@obiettivonews.it - 342.8644960
Direttore: Magda Bersini
spot_img

BORGARO – Aikido: premiato il maestro Paolo Spagone

A premiarlo, nella serata di giovedì 27 aprile, il Sindaco Claudio Gambino, il Consigliere delegato allo Sport Paolo Massa, il Vice sindaco Fabrizio Chiancone e Valter Campioni, nelle vesti di responsabile dell’Associazione Fitime

BORGARO – Un modo per celebrare insieme il compleanno (anche se a voler essere pignoli quel traguardo è stato festeggiata qualche settimana addietro), ma anche i tanti – una quarantina – anni passati ad insegnare aikido a tanti giovani allievi e, più in generale, ringraziarlo per quanto fatto a favore di tante generazioni di borgaresi (e non solo). Per quanto ha fatto ma anche per quanto farà ancora, perché l’attività del maestro Paolo Spagone non si interrompe certo qui.

Nella serata di giovedì 27 aprile Spagone è stato raggiunto nel dojo dal Sindaco Claudio Gambino, accompagnato dal Consigliere delegato allo Sport Paolo Massa e dal Vice sindaco Fabrizio Chiancone, nonché da Valter Campioni nelle vesti di responsabile dell’Associazione Fitime, per la consegna di una targa: «Una consegna che avremmo potuto fare anche prima, ma il suo desiderio è stato quello di condividere questo momento con i suoi collaboratori, i suoi allievi e tutte le persone che gli sono accanto, per cui… eccoci qui – ha sottolineato il Sindaco Gambino – Un grazie per quanto ha saputo dare alla comunità e in particolare modo ai giovani. E non mi riferisco solo alla tecnica di questa disciplina, ma anche ai valori che le arti marziali sanno trasmettere: la lealtà, la correttezza, il rispetto dell’avversario. Qualcuno dei tanti bambini che hanno seguito i corsi del maestro Spagone ha continuato a praticare questa disciplina, raggiungendo anche risultato di tutti prestigio. Qualcuno ha smesso. Tutti, comunque, portano dentro gli insegnamenti imparati».

«Sono passati tanti bambini in questo dojo – ha aggiunto il maestro al momento della consegna – Quando mi capita di incontrarli mi dicono che quello che hanno imparato qui non l’hanno dimenticato. E non si riferiscono alle tecniche. Lo sport è una cosa che fa bene al corpo. Noi cerchiando di coordinare corpo, mente e spirito. Ognuno di noi può essere un pezzo di un mosaico per costruire qualcosa di buono. L’Aikino mira a espellere scontri. Non a muovere guerra ma a muovere la pace. Questo è il vero scopo dell’Aikido: eliminare l’idea del nemico dal nostro cuore».

borgaro premiato aikido1

------------------------------------------------------------------------------

© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali

Per restare sempre aggiornato con le notizie di ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.

ALTRI ARTICOLI CHE TI POTREBBERO INTERESSARE

spot_img
spot_img
spot_imgspot_img
spot_img