giovedì 30 Novembre 2023

Direttore Responsabile: Magda Bersini

spot_img

redazione@obiettivonews.it - 342.8644960

VAL DI CHY – “Il Pontile” riaprirà per la stagione 2022/2023

Il nuovo proprietario sarà individuato tramite il Bando comunale per la concessione dell’utilizzo degli immobili, a scopo di ristorazione, nella regione lago di Alice Superiore

LEGGI LE ALTRE NOTIZIE DI:

VAL DI CHY – Il bar-ristorante “Il Pontile” del lago Prieri, di Alice Superiore, riaprirà i suoi battenti, chiusi a causa del Covid-19. Lo ha deciso l’Amministrazione comunale, titolare dell’immobile. Il Comune, infatti, affitterà i locali, ad una ditta o un privato, intenzionati a riavviare l’attività fin dalla prossima stagione, che inizierà il primo maggio 2022 e terminerà il 31 settembre 2023.

Si può partecipare all’assegnazione dei locali, tramite il bando specifico, fino al 9 aprile, presentando al Sindaco del Comune di Val di Chy, Michele Gedda, un progetto dettagliato, in forma cartacea o tramite PEC, per la gestione dell’intero complesso comprendente il bar/ristorante, i terreni circostanti, compresi i sentieri segnalati e I’area parcheggio con annesso un locale comprensivo di servizi igienici e lavandini.

L’assegnazione dei locali e dei terreni verrà fatta, con delibera di Giunta, alla ditta che offrirà all’Amministrazione comunale le migliori garanzie tramite un piano dettagliato di gestione che tenga conto dell’orario di apertura, dei servizi garantiti, dell’eventuale aumento del canone mensile, dell’accoglienza dei turisti e del loro intrattenimento.

L’Amministrazione richiederà alla futura ditta affidataria o al futuro proprietario, Ia messa in sicurezza della struttura e delle attrezzature, la manutenzione ordinaria dell’intero complesso, nonché la pulizia e Ia cura dell’Area adibita a Parcheggio con annesso locale con lavandini e WC accessibili e utilizzabili dai visitatori dell’Area SIC.

La Ditta affidataria/il proprietario futuro dovranno provvedere al taglio dell’erba e la cura dei prati, sull’intero terreno contiguo al Bar-Ristorante, con il rispetto delle specie protette quali trifoglio fibrino e cannucce palustri.

La ditte vincitrice dovrà, inoltre, corrispondere un canone d’affitto minimo mensile al Comune e occuparsi di pagare le utenze (luce, gas, acqua, rifiuti), stipulare una polizza assicurativa a favore del Comune per eventuali danni e farsi carico delle necessarie autorizzazioni per l’attività presso gli Uffici SUAP preposti di Cuorgnè.

© Riproduzione riservata

------------------------------------------
------------------------------------------
------------------------------------------
------------------------------------------
------------------------------------------
spot_img

Ultim'ora

spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img