domenica 24 Agosto 2025
redazione@obiettivonews.it - 342.8644960
Direttore: Magda Bersini
spot_img

FORNO CANAVESE – All’IC di Forno: “L’aula che cambia con noi” (FOTO)

È il titolo che i ragazzi della 2C della Secondaria di Primo Grado hanno dato al progetto della loro classe ideale

FORNO CANAVESE – “L’aula che cambia con noi” è il titolo che i ragazzi della 2C della Secondaria di Primo Grado dell’IC di Forno Canavese hanno dato al progetto della loro classe ideale.

Un progetto che hanno sviluppato per partecipare ad un concorso rivolto alle istituzioni scolastiche di vario ordine e grado, promosso da CampuStore e Gam dal titolo “Realizza la tua classe ideale”.

Si trattava di chiedere agli studenti come avrebbero voluto la loro classe, sviluppando idee progettuali reali. La proposta di partecipare è giunta dalla professoressa di educazione tecnica, a cui gli studenti hanno risposto con grande entusiasmo e voglia di mettersi in gioco, lavorando al di fuori dell’orario scolastico in un qualcosa di totalmente nuovo per loro.

[metaslider id=”187330″]

Un’attività di lavoro per competenze che, per ovvie ragioni, si è dovuta sviluppare a distanza, attraverso la, ormai conosciuta, DAD, didattica a distanza; tale impegno ha sottolineato quanto, pur nella difficoltà, i ragazzi, fino all’ultimo giorno di scuola, abbiano desiderato partecipare attivamente a quanto proposto dagli insegnanti.

La proposta presentata, non si è fermata ad un unica soluzione, bensì, mediante l’utilizzo degli stessi arredi si è dimostrato come, spostando gli stessi questa potesse risultare più adatta alle diverse esigenze didattiche.

Una particolare attenzione i ragazzi hanno voluto porla anche al rientro scolastico di settembre con un’ idea di distanziamento sociale, seppur rimanendo all’interno della stessa aula.

Un angolo relax , da utilizzare nei momenti di intervallo ma anche come luogo deputato alle interrogazioni, che a detta loro, si sarebbero svolte in un clima più sereno.

Insomma spazio alla fantasia, ma con le dovute prescrizioni di sicurezza che garantissero la fruibilità dell’aula. Un plauso ai ragazzi che hanno voluto mettersi in gioco, alle insegnanti Carla Recrosio e Silvia Vacca che hanno motivato gli allievi, ad una scuola e alla Dirigente Mariella Milone che ha promosso e incoraggiato, anche in un momento di grande difficoltà, l’adesione ad un progetto extra scolastico, per dar voce e far crescere le abilità creative e progettuali degli studenti.

[metaslider id=”187333″]

[metaslider id=”187327″]

[metaslider id=”208380″]

[metaslider id=”610179″]

------------------------------------------------------------------------------

© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali

Per restare sempre aggiornato con le notizie di ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.

ALTRI ARTICOLI CHE TI POTREBBERO INTERESSARE

spot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img