FORNO CANAVESE – Comunità di Forno, Rivara e Pratiglione in festa ieri, domenica 5 gennaio 2025, per la visita a Forno Canavese del Cardinale Roberto Repole, Arcivescovo della Diocesi di Torino e Vescovo della Diocesi di Susa. Il cardinale Repole è stato accolto, oltre che dai numerosi fedeli e dalle Filarmoniche di Forno e Rivara, dal parroco, padre Stefan Lucaci, e dai primi cittadini dei tre comuni: Vincenzo Armenio, Sindaco di Forno Canavese, Maurizio Giacoletto, Sindaco di Rivara e Giovanni Trucano Sindaco di Pratiglione.
Un momento di intensa spiritualità che ha rafforzato il legame tra la comunità e la Chiesa.
Il Cardinale Roberto Repole è nato a Torino il 29 gennaio 1967 ed è cresciuto a Druento e Givoletto. Entrato in Seminario all’età di undici anni, ha compiuto gli studi superiori presso il Seminario minore, conseguendo la maturità classica presso il Liceo salesiano Valsalice di Torino nel 1986.
Ha studiato filosofia e teologia nel Seminario arcivescovile di Torino e ha ricevuto l’ordinazione presbiterale dal cardinale Giovanni Saldarini il 13 giugno 1992. Dal 1992 al 1996 è stato Vicario parrocchiale presso la parrocchia di Gesù Redentore e collaboratore della parrocchia Ss. Nome di Maria in Torino.
Ha proseguito gli studi di Teologia sistematica presso la Pontificia Università Gregoriana a Roma, conseguendo la licenza nel 1998 e il dottorato nel 2001
Dal 2001 ha insegnato Teologia sistematica presso la sede parallela di Torino della Facoltà teologica dell’Italia settentrionale e l’Istituto Superiore di Scienze Religiose della stessa città. Canonico della Real chiesa di San Lorenzo a Torino dal 2010, è stato presidente dell’Associazione Teologica Italiana dal 2011 al 2019; preside della sezione di Torino della Facoltà Teologica dell’Italia settentrionale e collaboratore della parrocchia Santa Maria della Stella a Druento. È stato anche membro del consiglio di amministrazione dell’Agenzia della Santa Sede per la valutazione e la promozione della qualità delle Università e Facoltà ecclesiastiche.
Tra gli altri incarichi svolti in questi anni, quello di coordinatore della pastorale universitaria, di membro della commissione ecumenica, di assistente ecclesiastico diocesano del Movimento ecclesiale di impegno culturale e di membro del consiglio presbiterale diocesano.
Il 19 febbraio 2022 papa Francesco lo ha nominato 95esimo Arcivescovo di Torino e Vescovo di Susa, unendo così le due sedi.
Sabato 7 maggio 2022 Monsignor Repole ha ricevuto l’ordinazione episcopale per le mani di Monsignor Cesare Nosiglia.
Il 13 dicembre 2024 papa Francesco lo ha nominato membro del XVI Consiglio Ordinario della Segreteria Generale del Sinodo.
© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali
Per restare sempre informato con ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.