sabato 19 Luglio 2025
redazione@obiettivonews.it - 342.8644960
Direttore: Magda Bersini
spot_img

FORNO CANAVESE – La Filarmonica Fornese ha inaugurato la nuova sede (FOTO)

“Una svolta significativa per l’attività della banda a livello logistico ed artistico”

spot_img

FORNO CANAVESE – È stata inaugurata, nella serata dello scorso sabato 7 giugno 2025, la nuova sede della Filarmonica Fornese, presso l’ampio salone recentemente ricavato dal portico dell’ex area Obert in via Truchetti, che fungerà sia da sala prove che da sala per i concerti.

Dopo il taglio del nastro, accompagnato dalle note dell’Inno Nazionale eseguito dalla Filarmonica e dagli applausi del folto pubblico presente, il Sindaco Vincenzo Armenio, ha consegnato le chiavi al Presidente dell’associazione Giovanni Val, mentre il Parroco Padre Stefan ha impartito la benedizione sulla sede.

A seguire, un breve momento di intrattenimento musicale a cura della Filarmonica, diretta dal maestro Andrea Ferro ormai da sedici anni saldamente alla guida artistica del gruppo, ha allietato i presenti.

L’esibizione è stata intervallata dall’apposizione delle firme del Presidente, del maestro e del Direttore Amministrativo, Fabrizia Peracchione, su una piastrella di ceramica che, dopo essere debitamente cotta, verrà posizionata al Mulino Val insieme alle altre autografate da personalità note che lo hanno visitato o che si sono distinte a Forno in ambito sportivo e culturale.

Il breve concerto è doverosamente terminato con l’esecuzione della marcia “Monte Soglio”, scritta dallo storico maestro tardo-ottocentesco Stefano Bertot, compositore autodidatta, capostipite di una dinastia di musicisti, e di cui i manoscritti originali sono conservati nell’archivio della Filarmonica.

“Il Direttivo dell’associazione esprime profonda gratitudine e soddisfazione nei confronti dell’Amministrazione Comunale per la realizzazione della nuova sede, – ha dichiarato la Filarmonica – che rappresenta una svolta significativa per l’attività della banda a livello logistico ed artistico. Il trasloco definitivo dalla ex “Casa del Popolo” permetterà lo svolgimento sia delle prove che dei concerti presso lo stesso salone, senza necessità di effettuare spostamenti, allestimenti e prove aggiuntive in altre ubicazioni per proporsi al pubblico. Vi sarà inoltre certamente la possibilità di organizzare un maggior numero eventi rispetto al passato, coinvolgendo anche altre associazioni e formazioni artistiche, – ha concluso – nella certezza di avere sempre a disposizione spazi adeguati, i quali consentiranno altresì di avviare e gestire al meglio i nuovi corsi di musica ad indirizzo bandistico volti all’inserimento di nuovi elementi in organico, nella prospettiva di dare continuità ad una realtà attiva da ormai ben 256 anni.”

Il prossimo appuntamento con la Filarmonica Fornese è previsto per il prossimo 5 luglio con il tradizionale Concerto d’Estate.

------------------------------------------------------------------------------

© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali

Per restare sempre aggiornato con le notizie di ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.

ALTRI ARTICOLI CHE TI POTREBBERO INTERESSARE

spot_imgspot_img
spot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img