CANAVESE – I rovesci di forte intensità caduti nella notte e nella mattinata, hanno causato, in diversi Comuni del Canavese, allagamenti, smottamenti e rami caduti.
[rev_slider alias=”paonessa”]
A Sparone, in frazione Apparè, la situazione è abbastanza gravose, con forti allagamenti della carreggiata e delle abitazioni. L’Orco scorre furioso. I tombini, pieni, riversano acqua.
I residenti sono preoccupati.
I Vigili del Fuoco hanno effettuato diversi sopralluoghi anche nella zona di Settimo Vittone e Castelnuovo Nigra. A Lusigliè la Protezione Civile è intervenuta per la rimozione di una pianta caduta.
[su_slider source=”media: 162328,150947,143165″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]
Le forti piogge, oltre a creare allagamenti, possono provocare smottamenti.
Secondo Arpa Piemonte è avvenuto un lieve cedimento dell’alta pressione sul Mediterraneo occidentale, che ha permesso l’infiltrazione di aria più fredda in quota nella notte, causando rovesci e temporali anche con raffiche di vento. Dal pomeriggio la situazione dovrebbe migliorare.
La redazione di ON ringrazia i lettori che ci hanno inviato le foto
GUARDA LE FOTO DI SPARONE
[su_slider source=”media: 119356,147401,144690″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]
GUARDA LE FOTO DI LUSIGLIÈ
[rev_slider alias=”urb”]