NOASCA – Lupo e cinghiale sono due specie che, per motivi diversi, impongono una riflessione sul nostro concetto di natura e sul modello di sviluppo territoriale che intendiamo promuovere, soprattutto nelle aree montane.
[su_slider source=”media: 99248″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]
Ne discuteranno sabato 28 ottobre a Noasca la Consigliera metropolitana delegata all’ambiente, alla tutela della fauna e della flora, ai parchi e alle aree protette, Elisa Pirro, il Consigliere metropolitano Mauro Fava e alcuni esperti. Luca Giunti, guardiaparco dell’Ente di Gestione delle aree protette delle Alpi Cozie, si porrà e porrà ai presenti “Le domande del Lupo”. Il dirigente del Servizio Tutela della Fauna e della Flora della Città Metropolitana, Mario Lupo, tratterà il tema della gestione del cinghiale nel territorio dell’Ente di area vasta che ha ereditato le competenze dell’ex Provincia di Torino. Bruno Bassano, responsabile del settore Biodiversità e Ricerca scientifica del parco Nazionale del Gran Paradiso, terrà una relazione sul tema “Ecologia delle specie problematiche: il punto di vista di un Parco nazionale”. Sergio Barone, Vicepresidente della Coldiretti di Torino, si soffermerà sull’impatto degli animali selvatici sul territorio agricolo. L’appuntamento è alle 15 al Pala Noasca della frazione Gere Sopra.
[su_slider source=”media: 125676,110138″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]
[su_slider source=”media: 119356,116078″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]
[su_slider source=”media: 100996,100993″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]
© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali
Per restare sempre aggiornato con le notizie di ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.