CANAVESE – Tutto pronto per avviare le trasmissioni.
Raccogliendo l’eredità di Rete Canavese, che per più di 40 anni è stata la televisione dell’area canavesana della quale ha raccontato, nel bene e nel male, la storia recente, sul digitale terrestre torna dal 9 aprile prossimo sul Canale 185 l’informazione televisiva in Canavese con Torino e Canavese Tv, un progetto editoriale di Media Evolution srl che raccoglie il testimone ma che traghetta la tv locale verso le nuove frontiere tecnologiche, con un approccio social e con l’intento di calarsi ancora di più nella realtà del Canavese, intesa come area di collegamento fra Torino e la Valle d’Aosta, cuore di un asse fra la Storia Sabauda e le Alpi che non è solo area di transito, ma culla di ricchezze paesaggistiche, storiche, artistiche, e di realtà e progetti economico produttivi che sono all’avanguardia nel mondo e delle quali a volte lo stesso Canavese ignora l’esistenza.
Le trasmissioni inizieranno alle ore 9, con un palinsesto speciale, dedicato al giorno di ritorno, per proseguire 24 ore su 24 da lunedì 10 aprile.
Il nuovo approccio editoriale di Torino e Canavese Tv ha due aspetti solo apparentemente agli antipodi: il primo è quello di raccontare ai Canavesani, intesi come abitanti di un’area come la Città Metropolitana di Torino dalla quale, pur con tutte le riserve, non si può prescindere, che cosa succede nel loro territorio, di renderli consapevoli della realtà nella quale vivono, con le sue criticità e le sue eccellenze, il secondo è quello di raccontare il Canavese al mondo, di rendere fruibili a chiunque, ovunque sia, le informazioni che possano far conoscere questo territorio così com’è realmente, senza la necessità di fare a tutti i costi una promozione posticcia, diventando specchio a tutto tondo di un’area che possa attrarre senza deludere mai.
[su_slider source=”media: 99248″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]
Gli strumenti saranno la tv digitale (con il Canale 185 sul quale trasmetteremo 24 ore su 24 in Piemonte, e dai prossimi mesi anche in Valle d’Aosta e Liguria), la app dedicata, interattiva con la redazione, le piattaforme social (Facebook e Twitter su tutte, ma anche Youtube e Youreporter), e Whatsapp destinato a sostituire le telefonate nel dialogo con gli ospiti nelle dirette da studio, il tutto proposto in grafica live durante le trasmissioni sul digitale terrestre, con l’obiettivo di traghettare questa esperienza, non appena le infrastrutture ne permetteranno la fruibilità, sulle piattaforme Smart.
Nel nuovo palinsesto:
l’informazione si fa in tre, con le tre edizioni dei nostri telegiornali (e le loro repliche): l’edizione del mattino, alle 8.45, l’edizione del mezzogiorno, alle 13.15 e l’edizione della sera, alle 19.15, e in chiusura il tg in due minuti dall’Italia e dal Mondo. Poi gli Zoom, con gli approfondimenti sui servizi realizzati, e gli Speciali.
Era il… quarant’anni di Rete Canavese raccontati attraverso alcuni dei suoi servizi, per rivedere le immagini e riascoltare i protagonisti della nostra storia recente, tutti i giorni, alle 13.30 e alle 19.30, dopo i nostri Tg.
Tre format quotidiani, due di approfondimento e uno d’opinione: Baraonda, tutte le mattine, dal lunedì al venerdì, in diretta dalle 10.15 alle 11.15, Il Salotto, tutti i pomeriggi, dal lunedì al venerdì, sempre in diretta, dalle 16.15 alle 17.15 e la Buonanotte, tutte le sere alle 21.00 e in replica alle 23.30
il Tg Amici Animali torna, con le notizie, gli appuntamenti e gli appelli, tutti i giovedì, alle 19,45, con le sue repliche il venerdì alle 9.00 e alle 15.00 e la domenica alle 10.00 e alle 20.15. Per gli amici degli animali non solo il Tg Amici Animali, ma anche Animaliamoci (il mercoledì alle 19.55 con replica il giovedì alle 8.00 e alle 14.00), La Zampa, Cani e Gatti, il Reality Atuttacoda, gli approfondimenti del Tg Amici Animali e nuove rubriche in arrivo nei prossimi mesi lo sport torna con diverse trasmissioni settimanali, a partire da Rally News, la nostra trasmissione dedicata al mondo dei rally, in onda tutti i giovedì alle 21.00 e in replica il venerdì alle 8.00 e alle 14.00, i format sul mondo dei motori di Aci Sport, Formula Motori, Sfida da Bar, Motorsweek, la mountain bike, l’atletica, e non mancheranno le sorprese nella stagione estiva per i più piccini Mukko Pallino, e dal mese di maggio per loro (e non solo) le prime serie dei vecchi cartoon, da Braccio di Ferro a Betty Boop due gli appuntamenti musicali: Musica fra le Stelle tutti i giovedì alle 20.00 (con replica il venerdì alle 9.15 e alle 15.15) e l’Allegra Compagnia tutti i sabati sera alle 21.05 (in replica la domenica alle 10.30 e alle 22.40).
Due anche gli appuntamenti con la storia del cinema: il lunedì poco dopo le 21, i film di Alfred Hitchcock, dal 1926 al 1943 e il venerdì, alla stessa ora, i grandi protagonisti del cinema italiano dal 1932 al 1948: Erminio Macario, Vittorio De Sica, Gino Cervi e Vittorio Gassman, due serie imperdibili di film che non si vedono più in tv, in replica poi il martedì e il sabato alle 9.00 e alle 15.00. Ma ci saranno anche le comiche con i grandissimi del cinema muto in una rubrica a loro dedicata.
Fra le proposte del nostro palinsesto poi trasmissioni sulla moda, le anteprime dei film con Coming Soon, le nuove tendenze con New Generation Make Up HD, Forchette Stellari, Agrisapori, Bella Liguria, Tg Events, ItaliaEconomia, il Rotocalco, Salus, Musa, i consigli degli esperti, il filo diretto con i telespettatori, gli approfondimenti sugli argomenti di attualità anche nazionale.
[su_slider source=”media: 100996,100993,100995″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]
In programmazione un format tutto nuovo, “Il Selfista”, destinato a consolidare il rapporto fra la tv e il mondo social, poi “Diventa Reporter”, per coinvolgere i telespettatori, i “Corti” prodotti da giovani di talento, gli artisti, gli scrittori e le case editrici e il teatro.
Una tv di territorio moderna insomma, che vuol continuare a crescere e che sa di poterlo fare solo se cresce l’intero territorio, perchè si può raccontare senza ripetersi solo un territorio che cambia, e solo se cambia in meglio, altrimenti non c’è futuro, e non solo per una tv.
[su_slider source=”media: 99550″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]
Ecco in sintesi gli appuntamenti in Palinsesto della prima settimana:
Lunedì 10 aprile
08.45 Tg (prima edizione)
10.15 Baraonda (in diretta da studio)
13.15 Tg (seconda edizione)
14.00 Le Comiche
14.15 Rotocalco
16.15 Il Salotto (in diretta da studio)
19.15 Tg (terza edizione)
19.30 Era il… (quarant’anni di tv in Canavese)
19.50 La Zampa
21.00 Buonanotte
21.05 Il Pensionante (Film) Alfred Hitchcock 1926
Martedì 11 aprile
08.45 Tg (prima edizione)
10.15 Baraonda (in diretta da studio)
13.15 Tg (seconda edizione)
14.00 Forchette Stellari
16.15 Il Salotto (in diretta da studio)
19.15 Tg (terza edizione)
19.30 Era il… (quarant’anni di tv in Canavese)
19.50 New Generation Make Up HD
21.00 Buonanotte
21.05 Sfida da Bar (format dedicato alle moto)
21.30 Agrisapori
Mercoledì 12 aprile
08.45 Tg (prima edizione)
10.15 Baraonda (in diretta da studio)
13.15 Tg (seconda edizione)
14.00 Cani e Gatti
14.30 Mukko Pallino (per i più piccoli)
16.15 Il Salotto (in diretta da studio)
19.15 Tg (terza edizione)
19.30 Era il… (quarant’anni di tv in Canavese)
20.10 Bella Liguria
21.00 Buonanotte
21.05 Serata con… (il ricordo di un amico: don Stefano Fogliato)
Giovedì 13 aprile
08.45 Tg (prima edizione)
10.15 Baraonda (in diretta da studio)
13.15 Tg (seconda edizione)
14.00 Animaliamoci
16.15 Il Salotto (in diretta da studio)
19.15 Tg (terza edizione)
19.30 Era il… (quarant’anni di tv in Canavese)
19.45 Tg Amici Animali
20.00 Musica fra le Stelle
21.00 Buonanotte
21.05 Rally News
Venerdì 14 aprile
08.45 Tg (prima edizione)
10.15 Baraonda (in diretta da studio)
13.15 Tg (seconda edizione)
14.30 Tg Events
15.45 ItaliaEconomia
16.15 Il Salotto (in diretta da studio)
19.15 Tg (terza edizione)
19.30 Era il… (quarant’anni di tv in Canavese)
20.00 Mtb Granfondo
20.25 I Paninari 1 puntata (2011) (film in 4 puntate)
21.00 Buonanotte
21.05 Gli uomini che mascalzoni (film) con Vittorio De Sica (1932)
Sabato 15 aprile
08.45 Tg (prima edizione)
10.15 Baraonda (in diretta da studio)
13.15 Tg (seconda edizione)
14.15 Motorsweek
16.15 Il Salotto (in diretta da studio)
19.15 Tg (terza edizione)
19.30 Era il… (quarant’anni di tv in Canavese)
20.15 Formula Motori
21.00 Buonanotte
21.05 Allegra Compagnia (musica)
22.05 Telekomando (format musicale)
Domenica 16 aprile
Il riepilogo di tutti i Tg, le dirette, i format e i film della settimana
© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali
Per restare sempre informato con ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.