ALTO CANAVESE – Importante novità, ma anche il solito grande impegno al fianco di coloro che hanno necessità di una mano concreta, per quella realtà che risponde al nome di “Noi ci siamo”. L’associazione altocanavesana, da diverse stagioni impegnata nel sostenere chi ha bisogno di un aiuto, cambia parzialmente denominazione, passando a partire dal prossimo 21 dicembre 2024 da Onlus ad Odv, ovvero Organizzazione di volontariato.
“Tale cambiamento – fanno sapere i promotori di “Noi ci siamo” – è stato necessario per allinearsi al nuovo quadro giuridico, introdotto dalla riforma del Terzo Settore, che mira a garantire maggiore trasparenza e regolarità nelle attività delle organizzazioni non profit. Questo ci consentirà di ottenere un riconoscimento ufficiale e una maggiore credibilità presso enti pubblici e privati, oltre ad una facilitazione riguardo l’accesso a fondi e contributi destinati alle organizzazioni, appunto, del Terzo Settore”.
Cambia il nome, non le finalità del gruppo: “La nostra missione ed i nostri valori rimangono immutati, mettendoci però in una posizione migliore per continuare a sostenere la comunità, in modo efficace e sostenibile”.
E “Noi ci siamo Odv” non si ferma, anzi, prosegue nel proprio lavoro ad ampio spettro per continuare a fare qualcosa di concreto per chi ha realmente bisogno. Un esempio arriva dal nuovo progetto, nato allo lo scopo di permettere a Greta, giovane di 13 anni che risiede a Villareggia (che nel quotidiano deve fare i conti con una patologia genetica neuromuscolare degenerativa chiamata SMA), di ottenere una carrozzina elettronica avanzata, progettata su misura per lei.
Da qui parte l’iniziativa “Ruote di Speranza X Greta”, raccolta fondi che seguirà la chiusura di un altro progetto che “Noi ci siamo” sta portando avanti da alcuni mesi, ovvero “Insieme X Rebecca”, che a sua volta si è posto l’obiettivo di sostenere una ragazza di Forno Canavese e la sua famiglia.
A tal proposito, il direttivo ricorda che domenica 8 dicembre 2024 presso l’Urban Center di Rivarolo Canavese proseguirà la vendita dei biglietti della lotteria a favore di Rebecca, mentre i volontari dell’associazione saranno presenti pure al concerto di Rivara del 14 dicembre, il giorno successivo ai mercatini di Natale a Forno, mentre la chiusura della raccolta fondi è programmata per venerdì 20 dicembre a Castellamonte, nel teatro parrocchiale, in occasione dello spettacolo portato in scena da Anna Chiadò e Giancarlo Moia, che sarà anche occasione per l’estrazione finale dei premi.
© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali
Per restare sempre informato con ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.