CANAVESE – I carabinieri del Nucleo Investigativo, in collaborazione con i reparti territorialmente competenti, hanno arrestato tre persone responsabili di decine furti e spaccate a negozi nonché scippi ai danni di donne anziane.
Sono accusate, a vario titolo di furto (Aggravato in concorso, furto con strappo, resistenza a Pubblico Ufficiale, ricettazione e danneggiamento), ricettazione e rapina commessi nel Canavese e zona nord di Torino.
Si tratta di Luca Miceli, 36 anni, di San Francesco al Campo, Beniamino Lillo, 37 anni, di San Francesco al Campo e Elvis Trompino, 34 anni, di San Carlo Canavese.
Dal novembre 2014 al marzo 2015, nei comuni di Ciriè, Rivarolo Canavese, San Francesco al Campo, Caselle Torinese e limitrofi, la banda ha realizzato di notte o di primo mattino, vari furti (tentati o riusciti) ai danni di esercizi commericiali con la tecnica della “spaccata”, utilizzando tombini, bombole del gas o una Volvo V70 per infrangere le vetrine dei negozi.
Con una moto di grossa cilindrata, Trompino rapinava le donne anziane affiancandole e a volte sferrando loro pugni per poi impossessarsi delle borse che detenevano a tracolla o in mano. L’autovettura veloce utilizzata era una Volvo V70 intestata al Trompino ma che lo stesso guidava senza mai aver conseguito la patente. Le targhe venivano opportunamente coperte con cartoni o simili.
Il “giochetto” ha funzionato fino alla notte del 6 marzo scorso, quando, durante il colpo presso il negozio “Campo di fragole” di Ciriè, i ladri, colti in flagranza dai carabinieri di Cirié, sono scappati dopo aver speronato la macchina di servizio, procurandosi così danni visibili e rendendo così riconoscibile la vettura. Nonostante la disavventura, Trompino non ha più utilizzato la Volvo e ha iniziato a scippare donne in sella alla Honda Hornet 600. Infatti proprio a partire dal 6 marzo sino al maggio successivo nel Canavese e nell’area nord di Torino sono state registrate una serie di rapine per strada e furti con strappo.
In particolare l’attività investigativa ha permesso di accertare la responsabilità del Trompino su almeno quattro furti con strappo avvenuti tra Druento, Lanzo e Cafasse, in due casi le vittime hanno riportato anche lesioni.
GUARDA LE FOTO
© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali
Per restare sempre aggiornato con le notizie di ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.