martedì 1 Luglio 2025
redazione@obiettivonews.it - 342.8644960
Direttore: Magda Bersini
spot_img

ATTUALITA’ – POKEMON GO, NUMEROSI FATTI DI CRONACA: SERIO RISCHIO PER LA SICUREZZA

spot_img

ATTUALITA’ – È preoccupante l’uso del Pokemon Go, gioco del momento.

[su_custom_gallery source=”media: 77634″ limit=”120″ link=”custom” width=”730″ height=”120″ title=”never”]GUARDA LE FOTO[/su_custom_gallery]

Sui social, sulla stampa impazzano i consigli per ottenere punti e premi legati ai diversi livelli del gioco, una vera propria follia riversata sul mondo reale.

Un successo planetario che sta creando problemi per la sicurezza, sia dei giocatori che non.

È quanto emerge dagli ultimi fatti di cronaca. A Las Vegas, un 18enne che cercava i Pokemon in un parco pubblico in piena notte, è stato rapinato. È il secondo episodio negli Stati Uniti nel giro di una settimana.

In Germania la polizia è dovuta intervenire, alle 4 del mattino, per impedire a un giovane di sfondare la porta della casa di un’anziana signora, dove era convinto di poter trovare i mostri virtuali del gioco.
Alcuni giocatori si sono feriti nel tentativo di rincorrere i mostri virtuali in luoghi difficili oppure mentre giocavano alla guida dell’auto, diventando un vero pericolo per tutti. Sempre più frequentemente sulle strisce pedonali attraversano pedoni distratti, con il naso sullo schermo, senza badare al traffico circostante non rispettando semafori o altro, come denuncia la Coisp Napoli. “E’ necessario capire – dichiara Giulio Catuogno segretario generale COISP Napoli “la differenza tra virtuale e reale, l’applicazione dei cartoon gialli può essere pericolosa se utilizzata costantemente, anche nel suo uso vale la regola della giusta misura. Lo smartphone non si usa alla guida, lo dovrebbero sapere tutti i cittadini, eppure negli ultimi giorni causa Pokemon Go, la distrazione è aumentata. Automobilisti dai comportamenti anomali contagiati dalla mania del mostriciattolo giallo vengono notati sempre più per le strade italiane.”

A Giulianova in provincia di Teramo un ragazzino che cercava un mostriciattolo giallo è stato investito da un’auto mentre percorreva una strada in bicicletta. Nel Nolano invece una trentenne è stata travolta da un’automobilista che, mentre guidava, inseguiva un Pokémon. E’ accaduto qualche giorno fa a San Paolo Belsito, ad investirla un ragazzo che avrebbe dichiarato di essere stato distratto dalla comparsa del Pokemon che egli stesso voleva catturare.

Il problema vero è che il gioco porta ad avventurarsi nel luogo reale tracciato nella mappa virtuale, e allora si è spinti a camminare fisicamente nella realtà con la speranza di trovare il Pokemon desiderato, il giocatore deve acchiappare il cartoon anche se a piedi o in sella ad una bicicletta,in autobus o in macchina sperando di arrivare al livello superiore.

Nel frattempo iverse ‘location’ hanno chiesto di essere escluse dal gioco, come il parco della Memoria di Hiroshima in Giappone, il cimitero militare di Arlington e il museo della memoria dell’Olocausto, negli Usa. Quest’ultimo è stato già tolto dal gioco, insieme con altre località ‘sensibili’. Ma per le altre e tutte quelle che utilizzeranno le schede di richiesta online predisposte sul sito dello sviluppatore di Pokemon Go, la Niantic, non ci sono ancora tempi certi.

www.obiettivonews.it

[su_custom_gallery source=”media: 74507″ limit=”100″ link=”custom” width=”730″ height=”100″ title=”never”]GUARDA LE FOTO[/su_custom_gallery]

 

[su_custom_gallery source=”media: 77377″ limit=”100″ link=”custom” width=”730″ height=”100″ title=”never”]GUARDA LE FOTO[/su_custom_gallery]

------------------------------------------------------------------------------

© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali

Per restare sempre aggiornato con le notizie di ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.

spot_img

ALTRI ARTICOLI CHE TI POTREBBERO INTERESSARE

spot_imgspot_img
spot_img
spot_imgspot_img