mercoledì 2 Luglio 2025
redazione@obiettivonews.it - 342.8644960
Direttore: Magda Bersini
spot_img

LA PRIMAVERA

di Alessandra Hropich scrittrice per Bibliotheka Edizioni

“Primavera dintorno/ Brilla nell’aria e per li campi esulta/ Si ch’ a mirarla intenerisce il core”
Così recitava Giacomo Leopardi nella sua Recanati, un inno alla stagione tanto amata dai poeti e dai musicisti: la primavera è uno dei movimenti delle quattro stagioni di Antonio Vivaldi che riproduce con le note le voci della natura, così come fa Igor Stravinky ne ” La saga della primavera” la Primavera di Botticelli è animata da colori tenui ma pieni di vita. Oggi, la primavera si festeggia in molte regioni con fiori, carri allegorici, feste e canti. anticamente, il 15 marzo, si celebrava la primavera con giochi e banchetti nel campo Marzio a Roma. Nel comune di Pieve Ligure, dal 1957, ogni anno, si festeggia la festa della mimosa, una grande manifestazione popolare per dare un grande saluto alla primavera che arriva.

La primavera rappresenta il risveglio della natura, la stagione degli amori, reali o sognati, la rinascita. gli antichi romani facevano iniziare l’ anno con l’ equinozio di primavera, per simboleggiare una nuova rinascita. Pensatori, poeti, musicisti e persone comuni sono dunque da sempre ispirati dalla primavera. Fin qui, tutto molto bello, colorato e romantico anche se appartiene molto ad un passato lontano. Le stagioni sono cambiate perché l’ uomo ha modificato tutto, anche la meravigliosa natura e, con lei, la primavera, periodo adatto per i matrimoni, le comunioni, le feste all’aria aperta. da qualche anno ormai, marzo/aprile/maggio è periodo di venti freddi e pioggia, salvo arrivare ad una bollente e breve estate. Nel linguaggio comune, diciamo: “una rondine non fa primavera” e tanti altri modi di dire per ricordare questa bella stagione che non è poi più bella come una volta.

Vi sono persone che dicono: “Con mia moglie, abbiamo vissuto venti primavere felici!” altre che dicono: “Ho passato le ottanta primavere!” questo perché questa stagione si associa al periodo dell’amore o agli anni. Tutto questo, perché in fondo ci piace associare un bel periodo ad una stagione che ricordiamo bella, dal clima mite, fatta eccezione per i molti che soffrono di allergie, per questi ultimi, si tratta di una stagione da trascorrere in tutta fretta. Mario Tessuto cantava in Lisa dagli occhi blu: ” La primavera è finita ma cos’è la vita comincia così. Amore fatto di vento, il primo rimpianto sei stata tu” ecco, anche nelle canzoni ritroviamo il famoso binomio amore/ primavera, quasi a voler ricordare che, in fondo, l’ amore è la nostra primavera dell’anima……….

[Best_Wordpress_Gallery id=”1707″ gal_title=”01-01-01 Pubblicità”]

A UNDICI ANNI, MIA FIGLIA SI SENTE UNA DONNA!

Cara dottoressa,ho una figlia di undici anni che frequenta...

SONO SENSIBILE, È UNA MALATTIA?

Salve Alessandra,sono Marisa, felicemente fidanzata con Edoardo, un uomo...

“BASTA, CI SONO TROPPE PROSTITUTE!”

Dottoressa Hropich, sono sposata e ci tengo molto a...

“IO, AMANTE DELLA MIA SEGRETARIA E NON SOLO…”

Carissima dottoressa Alessandra, sono fiero di piacere da sempre...

Intervista al Professor Augusto Pocobelli

Incontrare il Prof. Augusto Pocobelli significa immergersi in un...

INTERVISTA A FRANCESCO MARCOLINI, PRESIDENTE DI LAZIO INNOVA

Avevo già incontrato il Presidente Marcolini quando era a...

INTERVISTA AL CONSIGLIERE GIURIDICO DI “OSSIGENO PER L’INFORMAZIONE”

L'avvocato Andrea di Pietro si è formato con un...