martedì 1 Luglio 2025
redazione@obiettivonews.it - 342.8644960
Direttore: Magda Bersini
spot_img

CANAVESE – “I CORMORANI”, un film girato in alto Canavese

spot_img

CANAVESE -Strani Film ha in preparazione I CORMORANI, opera prima del regista emergente Fabio Bobbio.

Il film racconta l’estate di due ragazzini nel delicato momento di passaggio tra l’infanzia e l’adolescenza, interamente ambientato nella zona dell’Alto Canavese, e sarà realizzato nell’estate 2015 con il sostegno della Film Commission Torino Piemonte e Regione Piemonte (Piemonte Doc Film Fund – Fondo regionale per il documentario).

In queste settimane il regista ha aperto la selezione per la ricerca dei protagonisti del film, due ragazzi tra i 12 e i 14 anni residenti nel Canavese, anche senza esperienza. Per partecipare al casting occorre inviare la candidatura a casting@officinafilm.com inserendo nel messaggio nome, cognome e due foto del candidato con i contatti telefonici di almeno un genitore.

Fabio Bobbio, dopo aver vissuto sette anni all’estero, ha scelto di raccontare una storia intima ambientata nel territorio in cui è nato. “Ciò che mi spingeva a pensare all’ambiente in cui ero cresciuto non era tanto la nostalgia di casa o del passato, quanto la voglia di analizzare con il giusto distacco – dato dalla lontananza fisica – i ricordi e il senso di appartenenza a un luogo che ricordo mio soprattutto nel periodo che va dall’infanzia all’adolescenza. Da qui l’idea di riorganizzare in modo analitico le tracce e le sensazioni, riviverle in quegli spazi attraverso l’esperienza di due pre-adolescenti di oggi.cadesse sui luoghi reali della mia giovinezza.”

IL FILM

L’estate in un piccolo paese ai piedi delle montagne. Due ragazzini vagano tra strade deserte, campagne assolate e capannoni industriali dismessi, apparentemente senza meta, mossi dalla volontà di sfuggire la noia attraverso la scoperta e la fantasia, la ricerca dell’avventura. Un’estate senza inizio e senza fine, in cui il viaggio, affrontato nell’affascinante periodo di passaggio dall’infanzia all’adolescenza, vuole essere il ritratto di un’età e di un territorio.

I luoghi dell’infanzia del regista ripercorsi e reinterpretati: quella natura amorfa, trasformata in periferia industriale, odiata e ritrovata molti anni dopo, diventa spazio filmico fuori dal tempo. I due protagonisti sono il filtro con cui l’autore riscopre la terra in cui è cresciuto e la restituisce allo spettatore attraverso il corpo e la fantasia dei due ragazzi, in un continuo scambio tra reale e immaginato, presente e passato, quotidianità e mito.

IL TITOLO

I cormorani sono una specie di uccelli che negli ultimi anni si è insediata nella valle del torrente Orco. Questi volatili vivono e cacciano normalmente in gruppi numerosi, ma in queste zone è usuale incontrarli in piccoli gruppi di due o tre elementi. Un animale fuori dal suo habitat naturale (i cormorani presenti in Italia provengono dalle colonie della Danimarca) che sta ancora ricercando i suoi spazi e le zone di pesca: un animale molto schivo e diffidente, sgraziato nei movimenti ma altrettanto abile ad adattarsi ai cambi dello spazio in cui vive. “I cormorani” sono i due adolescenti protagonisti del film, in continuo adattamento nel rapporto con il mondo che li circonda, con il loro corpo che sta cambiando e alla ricerca di un’autonomia e di uno spazio da far proprio, da colonizzare.

IL REGISTA

Fabio Bobbio, classe 1980, si laurea in Comunicazione all’Università di Ferrara e studia cinema al Corso Superiore di Documentario Sociale e Creativo dell’Observatorio de Cine de Buenos Aires (Argentina). Dal 2007 al 2013 vive a Barcellona (Spagna) dove lavora come regista, direttore della fotografia e montatore per il cinema e la televisione. Ha collaborato con i registi Ricardo Íscar, Alicia Cano, Daniel Villamediana, Mirko Locatelli, Chiara Andrich, Ainara Vera e case di produzione in Italia, Spagna, Argentina e Uruguay. Con La vida Sublime di Daniel Villamediana, dove cura la fotografia e il montaggio, nel 2010 partecipa in concorso al Festival Internazionale del Film di Locarno, alla Viennale e al Bafici; con I corpi estranei di Mirko Locatelli, dove è stato assistente alla regia e montatore, nel 2013 partecipa in concorso al Festival Internazionale del Film di Roma e a numerosi festival internazionali.

I cormorani è il primo film del quale curerà la regia.

Contatti

Strani Film

via L. Mancini, 1 – Milano

Tel. 02.98.99.80.27 info@stranifilm.com

------------------------------------------------------------------------------

© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali

Per restare sempre aggiornato con le notizie di ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.

spot_img

ALTRI ARTICOLI CHE TI POTREBBERO INTERESSARE

spot_imgspot_img
spot_img
spot_imgspot_img