[label style=”important”]Ascolta l’articolo[/label][audiotube id=”XKcLJQqqK54″ tiny=”yes”]
CHIVASSO – L’ASL TO4 , il Servizio Veterinario e l’Igiene degli Alimenti, in seguito all’incendio avvenuto nella discarica di rifiuti speciali lo scorso 14 ottobre, invitano i cittadini ad osservare alcune accortezze:
“Tutti i cittadini e le attività residenti nel quadrante nord-nord est ed est-sud est per una distanza di 1 km dal punto dell’incendio e quindi interessante la frazione Pogliani per le vie Bisattini, della Chiesa, della Crova (parte sud e parte est) e della Carletta e la frazione Mosche ed area CHIND per la via Bellavista, Baione ed SS 26-frazione Mosche, a seguire attentamente le seguenti raccomandazioni:
Per gli ortaggi coltivati negli orti, salvo che gli stessi siano coltivati sotto serra, di:
- lavare accuratamente tutti gli ortaggi e verdure prima del consumo;
- escludere a scopo precauzionale dalla coltivazione cucurbitacee (zucchine, zucche, cetrioli, cocomeri, meloni) e brassicacee (cavolo, rapa, cavolfiore, broccoli), solo nel caso in cui si sia rilevato, a seguito dell’incendio, la presenza di prodotti dalla combustione e/o ceneri sui prodotti vegetali.
Per gli animali da cortile (avicoli e conigli) di:
- non allevare queste specie su aree con pavimento in terra battuta a rischio di contaminazione;
- alimentarle con mangimi e foraggi provenienti da zone al di fuori dell’area interessata dalla probabile contaminazione.
Per le altre specie per produzione zootecnica (bovini, ovini, etc) di evitare:
- il pascolamento degli animali sui terreni;
- la somministrazione di foraggi prodotti in loco. “
Questo provvedimento resterà valido fino a successivo avviso per i cittadini interessati.