domenica 23 Marzo 2025
redazione@obiettivonews.it - 342.8644960
Direttore: Magda Bersini
spot_img

REGGIO EMILIA – SEQUESTRATI 5500 PRODOTTI CANCELLERIA

[label style=”important”]Ascolta l’articolo[/label][audiotube id=”gkyWNKtzxDA” tiny=”yes”]

REGGIO EMILIA – Con l’inizio dell’anno scolastico la Guardia di Finanza di Reggio Emilia ha intensificato i controlli a contrasto della vendita di prodotti contraffatti e, soprattutto, di articoli potenzialmente pericolosi per la salute dei minori e dei consumatori in genere.

Nel corso di un controllo nei confronti di un negozio della bassa reggiana sono stati sequestrati 5.500 prodotti, tra articoli di cancelleria, accessori per la telefonia e profumi per violazioni penali ed amministrative alle norme poste a tutela della sicurezza della proprietà industriale. Alcuni articoli riportavano il marchio “CE” palesemente contraffatto, per altri, pur se provvisti di tale marchio, non era stata seguita la procedura di certificazione prevista in quanto risultata priva delle informazioni e delle avvertenze previste dal Codice del Consumo, poste a tutela del consumatore, con riferimento all’origine della merce, alle avvertenze per il corretto uso e alle generalità del produttore. Il rappresentante legale della società è stato deferito all’Autorità Giudiziaria per “vendita di beni con marchio contraffatto”, “introduzione e commercio di prodotti con segni falsi” e “ricettazione”. Lo stesso è stato segnalato alla Camera di Commercio di Reggio Emilia per le violazioni amministrative previste dal codice del consumo. L’azione della Guardia di Finanza finalizzata al contrasto della contraffazione e della circolazione dei prodotti insicuri, considerata una delle priorità operative del Corpo, continuerà senza sosta.

------------------------------------------------------------------------------

© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali

Per restare sempre informato con ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.

ALTRI ARTICOLI CHE TI POTREBBERO INTERESSARE

spot_imgspot_img
spot_imgspot_img