sabato 9 Dicembre 2023

Direttore Responsabile: Magda Bersini

spot_img

redazione@obiettivonews.it - 342.8644960

Elezioni Rivara: Programma e lista di “Progetto Rivara” (con video)

LEGGI LE ALTRE NOTIZIE DI:
Guarda il servizio

RIVARA – Sono stati presentati ieri sera lista e programma di “Progetto Rivara”, candidato Sindaco Gianluca Quarelli, primo cittadino uscente.

Dopo il resoconto del lavoro svolto dalla passata amministrazione, Quarelli ha illustrato il programma elettorale per il biennio 2014-2019, suddiviso per argomenti:

Viabilità e territorio

  • Adeguamento funzionale degli attraversamenti pedonali
  • Allargamento della strettoia in località Marietta
  • Realizzazione nuovi marciapiedi tra San Bernardino e Via Breccia
  • Realizzazione viabilità di collegamento tra Via Bussi e la Provinciale
  • Adeguamento funzionale degli incroci dotati di lanterne semaforiche
  • Manutenzione e ripristino di tutta la viabilità comunale
  • Adeguata manutenzione e pulizia della viabilità interpoderale

[audiotube id=”Vj4ISkgqkX0″ time=”no”] Ascolta l’articolo

Verde e arredo urbano

  • Realizzazione di un percorso per disabili nel Parco di Villa Ogliani
  • Realizzazione nuovo piano del colore e dell’arredo urbano
  • Restauro muro di cinta del Parco di Villa Ogliani
  • Restauro della “grotta del ghiaccio” nel Parco di Villa Ogliani
  • Arricchimento e ripristino del Parco di Villa Ogliani

Energia e servizi

  • Realizzazione impianto fotovoltaico (finanziato dalla Regione)
  • Progressiva sostituzione degli impianti di riscaldamento degli immobili comunali con generatori a basso consumo
  • Progressiva sostituzione degli impianti d’illuminazione pubblica con lampade LED
  • Implementazione della rete fognaria con collettamento borgate Crosaroglio (lavori iniziati), Quarelli (progetto appaltato), Marietta, Ponte, Palazzo e San Grato (progetto approvato), Gerbido, Mantello, Bussi, Piano Prime Foglie
  • Miglioramento servizio e riduzione costi della raccolta rifiuti perseguendo la strategia “rifiuti zero”

Immobili e proprietà comunali

  • Restauro del campanile civico (finanziato dal GAL)
  • Ristrutturazione ex-ristorante Rosina con realizzazione micro-nido comunale e salone polivalente (parzialmente finanziato dal GAL)
  • Restauro cappella di San Rocco
  • Ripristino campo sportivo polivalente
  • Realizzazione campo loculi colombari nel cimitero del capoluogo
  • Sistemazione area esterna al cimitero di Camagna
  • Cittadini, cultura e sviluppo
  • Potenziamento dello sportello locale GAL Valli del Canavese
  • Accesso alla rete internet a banda larga (accordo raggiunto con gestore privato)
  • Ampliamento aree a WiFi libero
  • Realizzazione nuovo impianto cittadino di videosorveglianza
  • Implementazione del percorso artistico “La Scuola di Rivara”
  • Informazione alla cittadinanza con lo Strassapapè
  • Creazione della Consulta dei Giovani
  • Realizzazione calendario eventi di richiamo col supporto delle associazioni
  • Assistenza alle famiglie in difficoltà con utilizzo del sistema voucher

 

La serata si è conclusa con la presentazione dei candidati consiglieri in lista, tra i quali due nuovi, Cristina Bertot (36 anni) e Luciano Gays, (56 anni); e otto riconfermati dalla squadra precedente tra Consiglieri, Assessori e Collaboratori esterni:

Paolo Ghischia (33 anni), Rocco Caputo (39 anni), Franco Vallino (46 anni), Teresa Gays (49 anni), Chiara Maria Rolle (49 anni), Franco Bertino (56 anni), Sandro Marco Data (57 anni) e Ferruccio Vernetti Rosina (60 anni).

© Riproduzione riservata

------------------------------------------
------------------------------------------
------------------------------------------
------------------------------------------
------------------------------------------
------------------------------------------
------------------------------------------
spot_img

Ultim'ora

spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img