lunedì 13 Gennaio 2025
redazione@obiettivonews.it - 342.8644960
Direttore: Magda Bersini
spot_img

Valchiusella: chiesto l’intervento della Provincia

VIDRACCO – Un gruppo di cittadini, sia residenti nelle zone direttamente interessate, in quanto membri delle comunità di Damanhur, sia residenti in altre zone, hanno inviato al Presidente della Provincia, Antonio Saitta, e, per conoscenza, al Sindaco di Vidracco, Antonio Bernini, una lettera sullo stato della strada provinciale, teatro, lo scorso 13 gennaio, del tragico incidente costato la vita a Luigi Cantella di Vigevano.

La lettera (riportata in calce) è firmata “Comitato strada sicura”.

“Egregio Signor Presidente

con la presente intendiamo sollecitare l’intervento dell’Amministrazione da Lei presieduta affinché sia messa in sicurezza la strada provinciale della Valchiusella nel tratto compreso tra i concentrici di Baldissero Canavese e di Vidracco, dove la strada scorre sopra l’orrido del Chiusella e l’invaso della “diga di Gurzia”.

In quel tratto stradale che si trova nel Comune di Vidracco, lunedì 13 gennaio ha perso la vita il signor Luigi Cantella di Vigevano, il quale con la sua auto è finito nell’orrido del torrente dopo avere scavalcato il basso muretto in pietra che separa la strada da uno strapiombo di quasi cento metri.

L’incidente non avrebbe avuto tragiche conseguenze se in luogo di un muretto di pietra di poche decine di centimetri vi fosse stato un banalissimo guard-rail, come comunemente in uso in altre strade del Canavese.

Quel tratto di carreggiata è molto pericoloso e questo incidente ne è solo la tragica dimostrazione: è un’importante via di accesso ai dodici Comuni della Valchiusella, percorsa giornalmente da centinaia di veicoli, compresi camion pesanti, autobus pubblici ed è percorsa anche da decine di ciclisti; non è raro che sia percorsa anche da pedoni.

Si tratta di un pericolo non solo per i residenti ma per ogni visitatore saltuario che, per motivi di lavoro, familiari o per turismo, si trovi in quella zona.

Le chiediamo perciò un intervento risolutivo dell’emergenza senza attendere tempi insopportabilmente lunghi, considerato che la Sua Amministrazione è intervenuta con ben altra celerità in altre situazioni di pericolo.

Come cittadini pensiamo che oggi una spesa adeguata possa garantire la sicurezza più volte sollecitata dalla popolazione e rappresentare anche un risparmio di denaro pubblico in luogo, molto probabilmente, di più onerosi costi futuri a causa di altri incidenti stradali.

Confidando nel Suo accoglimento della presente istanza, La salutiamo distintamente.”

Comitato strada sicura

 

------------------------------------------------------------------------------

© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore

Per restare sempre informato con ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.

ALTRI ARTICOLI CHE TI POTREBBERO INTERESSARE

spot_img
spot_imgspot_img