giovedì 1 Maggio 2025
redazione@obiettivonews.it - 342.8644960
Direttore: Magda Bersini
spot_img

SAN FRANCESCO AL CAMPO – Quando ciclismo ed arte si fondono alla perfezione (FOTO E VIDEO)

Saranno le opere di Monia Monea, sanfranceschese, del ciriacese Marco Genovese e del bergamasco (ma fortemente legato al Canavese) Rudy Mascaretti ad accompagnare gli appassionati di fotografia, pittura e scultura, ma naturalmente anche di ciclismo, in un viaggio molto speciale

SAN FRANCESCO AL CAMPO – Ormai il conto alla rovescia in vista del prossimo 5 maggio, e della seconda tappa del “Giro d’Italia 2024” di ciclismo maschile che vedrà, alla ribalta, San Francesco al Campo, insieme al suo velodromo ed al Canavese, è ufficialmente partito.

A poco più di una sessantina di giorni da quella data il Comitato organizzatore si è ampiamente mosso, non solo in vista della giornata di gara (e della relativa partenza), ma anche al fine di allestire una lunga serie di eventi collaterali che coloreranno di rosa il territorio, accompagnando gli appassionati sino allo “start”, che avverrà all’interno del “Francone”.

Tra le iniziative collaterali di pregio che si alterneranno nelle settimane a venire c’è pure un’interessantissima serie di mostre, presentata nella serata di giovedì 29 febbraio 2024, presso il “Turin Airpot Hotel”.

Dal titolo “Il Giro è arte”, l’appuntamento, salutato dal pubblico delle grandi occasioni, è stato l’occasione per presentare non solo le tre personali che saranno ospitate nella struttura ricettiva di via Torino 168 (e che vedranno protagonisti altrettanti artisti di indubbia capacità), ma anche per confermare come l’attenzione sulla grande manifestazione che attende la nostra zona sia decisamente alta.

Saranno le opere di Monia Monea, sanfranceschese, del ciriacese Marco Genovese e del bergamasco (ma fortemente legato al Canavese) Rudy Mascaretti (che per motivi personali non ha potuto essere presente al vernissage) ad accompagnare gli appassionati di fotografia, pittura e scultura, ma naturalmente anche di ciclismo, in un viaggio molto speciale, il quale conferma a pieno la voglia di mischiare sapientemente sport ed arte, trasformandoli in un connubio perfetto, sinergico ed emozionante.

Alla presenza dei rappresentanti dell’Amministrazione comunale di San Francesco al Campo, dei dirigenti del Velodromo Francone, di amici e curiosi la serata è stata l’occasione per scoprire un po’ di più ciò che c’è dietro alle opere di Monea e Genovese, i quali in un bel dialogo, anche con il pubblico presente, magistralmente gestito da Andrea Strumia hanno così condiviso la loro passione, dando vita ad una serata che è riuscita a pieno.

------------------------------------------------------------------------------

© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali

Per restare sempre aggiornato con le notizie di ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.

ALTRI ARTICOLI CHE TI POTREBBERO INTERESSARE

spot_img
spot_imgspot_img
spot_img