SAN FRANCESCO AL CAMPO – In questi giorni il Comandante della Polizia Locale di San Francesco Al Campo Dottor Carlo Mura ha reso noto i dati relativi all’attività della Polizia Locale svolta nel 2020

A rendere noto i dati è lo stesso comandante Mura che in una nota stampa dichiara:
“Anche nel corso dell’anno 2020, l’attività del Servizio di Polizia Locale del Comune di San Francesco al Campo si è sviluppata, oltre che sul territorio comunale, in ambito aeroportuale, dove è stata assicurata una presenza costante di 20 ore settimanali, tranne che nel periodo di blocco quasi totale dei voli.
L’emergenza sanitaria, che da ormai un anno, condiziona la nostra vita, ha, ovviamente, influito anche sull’operatività del Servizio, impiegato, secondo le direttive ministeriali, nell’attività di contrasto alle azioni ritenute pericolose per la salute pubblica.
La Polizia Locale ha collaborato con tutta la struttura comunale nell’attuazione del piano d’emergenza, coordinato dal Sindaco, volto a limitare quanto più possibile, almeno nell’ambito locale, il diffondersi dell’epidemia e, soprattutto, a supportare le persone più fragili e quelle colpite dal virus.
In questo periodo, la Polizia Locale ha svolto anche l’attività di coordinamento tra la struttura comunale e le risorse del Volontariato operanti sul territorio, con particolare riguardo, oltre che all’Associazione Base Luna, con cui è in vigore la convenzione per le manifestazioni, la Croce Rossa di San Francesco, il Distaccamento dei Vigili del Fuoco di San Maurizio Canavese, la Caritas e l’AVIS.
[metaslider id=”653523″]
Il Servizio ha ampliato l’orario di servizio, con un incremento di 18 ore settimanali, assicurando la presenza anche nelle giornate festive e nei serali.
E’ stata garantita, per tutto il periodo dell’emergenza, una reperibilità h24 da parte del Servizio, attivando inoltre, nuovi canali di comunicazione, sfruttando le innovazioni tecnologiche.
Sono state svolte circa 500 ore di pattuglie automontate e circa 200 di attività di controllo su strada.
Anche nel 2020 il Servizio ha assicurato la collaborazione con tutti gli uffici comunali, svolgendo le indagini che questi richiedono per i loro scopi istituzionali: dalle verifiche anagrafiche agli accertamenti per la sicurezza della viabilità; dalle ispezioni sui rifiuti ai controlli nei cantieri.
Ciò ha permesso di ottenere i risultati riconducibili alle statistiche di cui all’allegato prospetto”.

© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali
Per restare sempre aggiornato con le notizie di ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.