LESSOLO – Nell’ottica di ampliare sempre più l’offerta relativa alle attività all’aria aperta, l’Amministrazione comunale lessolese ha utilizzato un contributo di circa 60.000 euro, pari al 90% della spesa totale, per un progetto inclusivo di accessibilità e fruibilità dell’area del parco giochi e della passeggiata delle fontane.

Grazie al Gruppo di Azione Locale “GAL Valli del Canavese”, sono infatti arrivati i fondi europei che hanno permesso di ampliare e rinnovare il parco giochi oltre a realizzare un’area attrezzata per attività sportiva all’aria aperta o per pic nic, con quattro tavoli e altrettante panche, e servizi accessibili per i disabili. L’intera area del parco giochi è oggi fruibile da parte di tutti.
Lo stesso finanziamento ha permesso di realizzare, in collaborazione con l’Associazione Pro Retinopatici e Ipovedenti Onlus, una serie di targhe in Braille che permettono a chi ha una disabilità visiva di poter scoprire in modo del tutto autonomo, con una visita tattile, le caratteristiche dei diversi punti della passeggiata delle fontane.
[metaslider id=”187330″]
Sempre nell’ottica di incentivare le attività outdoor e la valorizzazione del territorio, si sta lavorando per catastare a livello regionale la sentieristica locale. II progetto è seguito dall’architetto Silvia Brunello e riguarda due itinerari: un percorso ad anello da Calea a Brosso per poi rientrare su Lessolo e la passeggiata della fontane con l’inserimento dell’antico sentiero che, attraverso i boschi, collega Calea a Lessolo. In un secondo momento, è previsto il coinvolgimento anche del Comune di Fiorano per il sentiero in località Muent.
Tutti i percorsi partiranno dall’area del parco giochi lessolese, presso qui è possibile parcheggiare e dove è stato posizionato un pannello illustrativo.
[metaslider id=”653528″]
[metaslider id=”653523″]
© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali
Per restare sempre aggiornato con le notizie di ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.