ASTI – I Finanzieri della Tenenza di Nizza Monferrato, nel corso dei controlli economici del territorio finalizzati alla lotta alla contraffazione e alla tutela della salute pubblica, hanno individuato alcuni esercizi commerciali che ponevano in vendita capi di abbigliamento privi dell’etichettatura.
Foto GDFIl “Codice del Consumo”, infatti, prevede che i prodotti destinati alla vendita riportino in modo chiaramente visibile e leggibile alcune informazioni minime relative alla denominazione e sede del produttore, al luogo di provenienza del bene, all’eventuale presenza di sostanze nocive che possano arrecare danno alla salute delle persone, alle istruzioni ed eventuali precauzioni per la sicurezza. Tali indicazioni devono figurare sulle confezioni o sulle etichette della merce che viene posta in vendita.
I 1.400 articoli “irregolari”, per un valore complessivo al pubblico pari a 23 mila euro,
Foto GDFsono stati sottoposti a sequestro in alcuni esercizi commerciali ubicati nei comuni di Nizza Monferrato, Castelnuovo Calcea e Castagnole delle Lanze. Le Fiamme Gialle hanno proceduto a segnalare alle Camere di Commercio di Torino, Cuneo e Asti i responsabili, nei confronti dei quali sono previste sanzioni per circa 130 mila euro.
© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali
Per restare sempre aggiornato con le notizie di ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.