FORNO CANAVESE – 1 milione e mezzo di euro. E’ questa la cifra che la Regione Piemonte, guidata dal suo Presidente Alberto Cirio, ha stanziato al comune di Forno Canavese per la messa in sicurezza del parcheggio interrato e la costruzione del salone polivalente nell’ex Area Obert.
L’importante stanziamento è stato reso possibile grazie all’azione sviluppata dalla Regione stessa attraverso il Programma Operativo complementare 2014-2020, che è stato approvato dal Cipess, con oltre 31 milioni di euro assegnati a 57 comuni (tra cui Forno) e due unioni montane del Piemonte.
Per la realizzazione globale del progetto presentato dall’amministrazione fornese saranno aggiunti altri 300 mila euro, il totale dell’opera ammonta infatti a 1 milione 800 mila euro, derivanti da un avanzo di amministrazione del comune stesso.
Soddisfazione per il Sindaco Alessandro Gaudio che ieri, lunedì 25 marzo 2024, è stato ricevuto al Grattacielo Piemonte insieme agli altri sindaci dei comuni torinesi interessati, dal Presidente della Regione, Alberto Cirio e dagli Assessori regionali alle Politiche sociali, Maurizio Marrone, allo Sport Fabrizio Ricca e allo Sviluppo delle attività produttive, Andrea Tronzano.
“Siamo molto soddisfatti per aver ricevuto questa importante cifra per completare un’opera che Forno attende davvero da tanto tempo e che era inserita nel nostro programma già nella scorsa tornata elettorale. Stavamo dietro da due anni a questo intervento e, finalmente, è arrivato. Ora possiamo partire con il progetto esecutivo e avviare la procedura di appalto dei lavori perchè entro la fine del 2026 dovranno essere terminati, e la rendicontazione presentata alla Regione. Ci tengo a ringraziare sia il Presidente Cirio per aver ritenuto importante e meritevole il nostro progetto, sia il Consigliere regionale Mauro Fava per la disponibilità e l’interessamento avuto nei riguardi di Forno e del nostro territorio” ha concluso Gaudio.
Fiero anche il commento del Presidente Cirio: “Grazie al lavoro di squadra portato avanti con il Governo mettiamo a disposizione del territorio torinese più di 9,8 milioni di euro che gli enti locali attendevano da tempo per sbloccare interventi strategici nell’ambito di viabilità, sicurezza e gestione del territorio, riqualificazione urbana, scuola, sanità, inclusione, valorizzazione del patrimonio pubblico e culturale, turismo e sport. Un ulteriore intervento concreto che si aggiunge alle numerose azioni messe in atto fin dal primo giorno di mandato per consentire a ogni singola amministrazione del Piemonte di dare risposte efficaci alle richieste dei cittadini”.
© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali
Per restare sempre aggiornato con le notizie di ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.