RIVAROSSA – Come prevenire le tariffe e i raggiri che, spesso, vengono purtroppo perpetrati ai danni delle persone più fragili, più anziane. Quali accorgimenti adottare per evitare di cadere nella rete di chi passa il suo tempo escogitando nuovi modi per portare via quanto più possibile a chi apre la propria porta in perfetta buona fede, spazzando via magari i risparmi di una vita o quegli oggetti che oltre ad avere un valore economico hanno un valore affettivo che non potrà mai essere risarcito.
Di questo, e di molto altro, si è parlato nel corso dell’incontro andato in scena lo venerdì 17 novembre 2023, in sala consigliare. Un incontro promosso dall’Amministrazione comunale e dalla stazione dei Carabinieri di Leini, sotto la cui competenza ricade anche Rivarossa. Davanti ad una platea interessata e partecipe, a spiegare i corretti atteggiamenti da tenere il Comandante della stazione, il Maresciallo Mauro Esposito, che ha illustrato i vari stratagemmi con i quali i malintenzionati cercano di entrare nelle case di tranquilli cittadini con l’intenzione di arraffare denaro, ori e preziosi.
![RIVAROSSA - Consigli per evitare truffe e raggiri 1 RIVAROSSA - Consigli per evitare truffe e raggiri](https://obiettivonews.it/wp-content/uploads/2023/11/Rivarossa-maresciallo-Esposito-1024x957.jpg)
Partendo dalle truffe più consolidate per arrivare alle nuove tecniche, sempre più sofisticate. E la raccomandazione di base è sempre la stessa: prestare attenzione e adottare, nei confronti di chi non si consce, la giusta dose di diffidenza. Non aprire la porta di casa a chi si presenta con una qualunque scusa se non dopo aver fatto le opportune verifiche, ricordando che enti come poste, banche, fornitori di gas o energia elettrica non mandano addetti di casa in casa a riscuotere denaro. E poi, soprattutto, aiutarsi l’un l’altro, tra vicini di casa, e fare sempre riferimento a coloro che sono deputati a combattere questo tipo di reato: i carabinieri. Meglio una telefonata in più, magari per un falso allarme, che una in meno.
© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali
Per restare sempre informato con ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.