FORNO CANAVESE – Il comune altocanavesano è passato alla storia come la capitale della “Rhur del Canavese”, per la tradizione che l’ha legato per tempo immemore allo stampaggio a caldo. Chissà che non verrà ricordato anche per essere stato il precursore di qualcosa di nuovo, che poi tanto nuovo non è, diciamo allora qualcosa di “diverso” e che non tutti conoscono.
Si tratta del mondo olistico che questo fine settimana è approdato proprio a Forno Canavese grazie alla 1° Edizione del Festival Olistico dal titolo “Suoni di Ben_essere”: oltre una decina gli operatori olistici che hanno dato via a trattamenti, incontri individuali e di gruppo con l’obiettivo di promuovere e far scoprire il mondo del benessere olistico, del relax, facendo sperimentare ai partecipanti le diverse tecniche olistiche, promuovendo la conoscenza di questa realtà, e di far intraprendere un percorso di crescita e di benessere a livello fisico e soprattutto mentale.
Organizzato dai volontari della Biblioteca di Forno, in collaborazione con l’Associazione Tesla ed il comune, è riuscita a coinvolgere i fornesi e non solo. Soddisfatti tutti gli organizzatori, che volgono già lo sguardo alla seconda edizione, è da rimarcare anche il grande successo riscosso dalle due serate dedicate a due grandi della musica e della cultura internazionale: il Maestro Enrico Euron, Direttore artistico della Sacra di San Michele, ed il Maestro Beppe Vessicchio, famoso musicista e direttore d’orchestra.
Euron ha condotto il concerto per arpa che si è tenuto sabato 23 settembre nel salone parrocchiale gremito per l’occasione, mentre il Maestro Vessicchio, il giorno successivo alle 18.30 ha tenuto una conferenza dal titolo “Suoni in equilibrio”, durante la quale è stato anche servito un prezioso calice di Nebbiolo da “Degustando Arte” di Roberto Nasso.
Ma Forno non si ferma e riparte subito con i preparativi per la 4^ Fiera del Paluc e dei suoi eventi collaterali, organizzati dall’amministrazione comunale guidata dal Sindaco Alessandro Gaudio, dalla Proloco presieduta da Luca Donadio, dalla Biblioteca comunale e dai tanti volontari che quotidianamente dedicano il loro tempo per il proprio paese.
© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali
Per restare sempre informato con ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.