CUORGNE’ – La scuola è iniziata e sono migliaia i giovani di tutte le età che anche in Canavese si sono ripresentati in aula per il nuovo anno. Tanto entusiasmo, tanta allegria, nonché la consapevolezza che studiare è fondamentale, ma anche che per alcune famiglie, viste le difficoltà economiche attraversate in questo periodo, non sempre è facile supportare i propri figli.
In tal senso, proprio alla vigilia della ripartenza, alcuni volontari hanno allestito un banchetto speciale presso l’androne di un noto ipermercato cuorgnatese, dando vita all’iniziativa denominata “Dona la spesa per la scuola”. Diversi i cittadini che hanno aderito al progetto, mettendo a disposizione del materiale scolastico che, in un secondo tempo, per mezzo dell’Associazione Mastropietro, sarà consegnato a quei nuclei familiari che sono un po’ più in difficoltà. Ciò che, grazie al buon cuore ed alla disponibilità dei canavesani, è stato raccolto in maniera solidale in base alle varie esigenze sarà dato allo scopo di supportare i bambini ed i ragazzi che frequentano i diversi plessi scolastici della città, il tutto dietro opportuna e verificata segnalazione.
Prezioso, ancora una volta, è stato l’aiuto di coloro che si sono messi a disposizione per raccogliere quaderni, colori, astucci, libri, e naturalmente fondamentale è stata la risposta del territorio, che quando c’è un bisogno reale non si tira mai indietro.
Perché in questo modo si sostiene la scolarizzazione, la quale è fondamentale al fine di permettere a questi giovani che non vivono certo nell’agiatezza di poter avere la giusta istruzione e gettare un seme fondamentale, affinché un giorno possano mettersi pure a disposizione della comunità, grazie alle competenze che avranno via via imparato, dando così vita ad un “circolo virtuoso” che permetterà di aiutare negli anni a venire chi dovesse, eventualmente, essere nella stessa situazione.