venerdì 28 Marzo 2025
redazione@obiettivonews.it - 342.8644960
Direttore: Magda Bersini
spot_img

TERRA – Intervista a Fulvio Castagna, Presidente di ASSPO (VIDEO)

In questa puntata parleremo della coltura dell'olivo anche nelle nostre valli e fasce pedemontane della provincia di Torino e dell'attività portata avanti dall'Associazione Piemontese Olivicoltori

TERRA – Bentornati amici di ObiettivoNews con una nuova puntata del nostro format “Terra” nella quale parleremo della coltura dell’olivo anche nelle nostre valli e fasce pedemontane della provincia di Torino. Ne abbiamo parlato insieme a Fulvio Castagna, Presidente di ASSPO, Associazione Piemontese Olivicoltori che compie proprio quest’anno 20 anni, ricorrenza per la quale ha intenzione di organizzare un’interessante manifestazione.

La sede dell’Associazione è Vialfrè, dove si trova anche il loro frantoio, ed è nata proprio dalla volontà di alcuni appassionati con lo scopo di valorizzare, promuovere e diffondere l’olivicoltura nelle aree del Piemonte e Valle d’Aosta, tutelandone la qualità della produzione, la collocazione del prodotto in armonia con gli indirizzi della politica agricola comunitaria, nazionale e regionale.

Ben presente in epoca romana, l’olivo nel Torinese sta tornando come vera coltivazione da reddito dopo essere timidamente tornato nei giardini a scopo ornamentale. In provincia di Torino, secondo Coldiretti, sono 33 gli ettari destinati all’olivicoltura da olio con una produzione di circa 1300 quintali di olive appartenenti a una dozzina di cultivar diverse tra cui prevale la varietà Leccino, più resistente alle residue gelate. Da questa produzione si ricavano 19.500 litri di olio extravergine spremuto a freddo. Un olio di altissima qualità dove, mediamente, prevalgono i sentori delicati, che sono quelli, tradizionalmente più apprezzati dai piemontesi.

Nella chiacchierata con Fulvio abbiamo poi parlato di come si coltiva l’olivo e di tutti i passaggi che ne caratterizzano la coltivazione e, soprattutto, quali sono le caratteristiche che un olio extravergine d’oliva deve avere per essere considerato di qualità.

Ora non voglio annoiarvi troppo e vi lascio all’intervista ricordandovi di continuare a seguirci su ObiettivoNews, su www.ontvweb.it, il nostro canale tv, nato per rilanciare il territorio, dare voce al Canavese, all’area della Città Metropolitana, e non solo, e sui canali social di ObiettivoNews e ONTvWeb. La nostra redazione, inoltre, vi augura buone vacanze e vi da appuntamento con “Terra” a settembre quando torneremo con tanti altri interessanti argomenti.

------------------------------------------------------------------------------

© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali

Per restare sempre informato con ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.

ALTRI ARTICOLI CHE TI POTREBBERO INTERESSARE

spot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img