TRAUSELLA – Come da consuetudine, riapre la mostra “Le bambole di Rosanna”, in piazza San Grato a Trausella. A far nascere questa esposizione è stata Rosanna Scavino Riccardi alla fine degli anni ’90. Alla scomparsa del suo adorato Tino, Rosanna aveva trovato conforto nel collezionare bambole e aveva trasformato il laboratorio del suo compianto marito, nella “casa delle bambole”. Le vestiva, creava scenografia, dava loro vita. Le amava molto.
Rosanna è scomparsa, ma le sue bambole continuano a vivere. La sua casa, dove un tempo lei e Tino amavano accogliere le persone, è diventata un “museo” per ricordare Rosanna (e presto anche Tino), con la biblioteca, la sartoria, la cucina…esposizione che affianca il vicino capanno dove si trovano le sue bambole, anch’esso, quest’anno, rinnovato e risistemato.
L’anno scorso Le Bambole di Rosanna hanno permesso di raccogliere in offerte libere, 900 euro che sono stati donati al reparto di Oncoematologia Pediatrica dell’Ospedale Regina Margherita, per l’acquisto di ausili e apparecchiature elettromedicali per migliorare il comfort ospedaliero dei bimbi che vi sono ricoverati.
Le Bambole di Rosanna e la sua casa, si potranno visitare da giugno a settembre, ad ingresso libero, su prenotazione chiamando il numero 327.1616728.
© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali
Per restare sempre aggiornato con le notizie di ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.