lunedì 2 Ottobre 2023

Direttore Responsabile: Magda Bersini

spot_img

redazione@obiettivonews.it - 342.8644960

CUORGNE’ – Ponte Orco: ieri sera incontro per chiarire alcuni aspetti (FOTO E VIDEO)

Si è tenuto nella chiesa dell'ex Santissima Trinità, tra l'amministrazione comunale guidata da Giovanna Cresto, il Vicesindaco metropolitano, Jacopo Suppo, il direttore lavori e i progettisti dei lavori di realizzazione della tanto decantata passerella sul ponte Orco

LEGGI LE ALTRE NOTIZIE DI:

CUORGNE’ – Partecipata la riunione che si è tenuta ieri sera, martedì 18 aprile, nella chiesa dell’ex Santissima Trinità, tra l’amministrazione comunale guidata da Giovanna Cresto, il Vicesindaco metropolitano, Jacopo Suppo, il direttore lavori e i progettisti dei lavori di realizzazione della tanto decantata passerella sul ponte Orco. Come tutti sanno il ponte è chiuso dallo scorso mese di ottobre per i lavori che, come ricordato durante la serata da Suppo, sono stati possibili grazie ad un finanziamento regionale di 300 mila euro, oltre ad altri 80 mila messi a bilancio da Città Metropolitana, erogati nel 2017.

Come rimarcato dagli attori protagonisti, da quella data le cose sono cambiate nella vita di tutti noi: prima il Covid che ha fossilizzato la possibilità di iniziare i lavori e, poi la guerra in Ucraina, con il conseguente aumento dei prezzi e l’irreperibilità delle materie prime. I lavori di fatto sono quindi iniziati solo sul finire dello scorso anno e sarebbero dovuti durare 21 settimane. La motivazione del prolungamento oltre tale termine è stato spiegato durante la serata anche dalla direzione lavori ed è legato a problemi che sono emersi durante gli scavi (rallentamenti dovuti allo spostamento delle linee di sottoservizi) e ai vincoli posti dalla Sovraintendenza per i beni culturali (essendo il ponte monumentale e quindi con un valore artistico ed architettonico importante).

Tutto ciò ha portato Città Metropolitana, che ricordiamo è proprietaria dei 90 metri di ponte, a prorogare ulteriormente l’ordinanza di chiusura dello stesso. In chiusura sono stati i commercianti intervenuti alla riunione a parlare: molti di loro hanno espresso rammarico per il protrarsi di tale situazione altri, invece, hanno palesato la propria preoccupazione in merito alla delicata fase che il commercio cuorgnatese sta vivendo. Tra il pubblico presenti anche alcuni consiglieri di minoranza, i quali hanno esternato la loro posizione soprattutto rimarcando la mancanza di una chiara comunicazione tra i vertici comunali, le minoranze e i cittadini. Da parte dell’amministrazione è stata data totale apertura al dialogo per il rilancio del settore commerciale del paese. Il ponte riaprirà al traffico veicolare entro la fine di maggio, anche se l’amministrazione e i vertici dell’ente metropolitano auspicano che ciò avvenga già entro la metà del prossimo mese.

© Riproduzione riservata

------------------------------------------
------------------------------------------
------------------------------------------
------------------------------------------
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img