TORINO – L’Associazione Sportiva Madonna di Campagna compie 100 anni. Un traguardo di tutto rispetto. Venerdì 10 febbraio 2023, alle 21, presso il Teatro Murialdo (Piazza Chiesa della Salute 17/d, Torino) si terrà un evento per commemorare il risultato fino a qui ottenuto presentare il team.
Lo “Sport Club Madonna di Campagna” è nato nel settembre del 1923 dalla fusione tra lo “Sport Club Torino” e “l’Unione Sportiva Madonna di Campagna”.
L’attività del nuovo sodalizio attirò subito l’attenzione di altre associazioni, perché sotto i colori del “Madonna” si poteva praticare ogni genere di sport, dal calcio al ciclismo, dalla lotta al podismo, dal pugilato al rugby.
Durante la II Guerra mondiale la Sede della Società venne distrutta con tutti i trofei e la documentazione ufficiale dell’attività. Nel 1946, a liberazione avvenuta fu ripresa l’attività sportiva ma solo per il ciclismo e il calcio.
Grande è l’attività della Società che da sempre porta nomi al professionismo. Citando gli ultimi: Marco Osella, Leonardo Piepoli, Enrico Cecchetto, Eduard Grosu e Mattia Viel.
Una bella serata quella in programma venerdì.
“I cento anni sono sì un traguardo, ma anche un punto di partenza – commenta il presidente Quinto Zamparini – per raggiungere nuovi obiettivi e soddisfazioni.”
Il Presidente Zamparini e il Consigliere, nonché Consulente Tecnico Vladimir Chiuminatto, ospiti del nostro programma “Quattro chiacchiere con…”:
© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali
Per restare sempre informato con ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.