mercoledì 6 Dicembre 2023

Direttore Responsabile: Magda Bersini

spot_img

redazione@obiettivonews.it - 342.8644960

CUORGNE’ – Successo per “La notte dei pupazzi” in biblioteca

Entusiaste l'Assessore all'Istruzione Laura Ronchietto Silvano e la Consigliera Camilla Barone: più di 60 bambini hanno portato il loro pupazzo per la notte in Biblioteca

LEGGI LE ALTRE NOTIZIE DI:

CUORGNE’ – Si è chiusa con un grandissimo successo la prima edizione della “Notte dei pupazzi” organizzata dalla Biblioteca civica di Cuorgnè. A dimostrarlo le foto dei tanti bambini presenti ieri pomeriggio, venerdì 20 gennaio, e la coda di nonne, nonni, mamme e papà che questa mattina hanno accompagnato i loro figli e nipotini a riprendere i pupazzi dopo la notte trascorsa in biblioteca.

Il weekend dei pupazzi è iniziato ieri, quando i bambini di Cuorgnè e anche di molti paesi vicini, hanno ascoltato una fiaba letta da Maria Grazia Pezzetto e consegnato poi, nelle mani delle bibliotecarie, i loro pupazzi. Ogni peluche, prima di essere messo a dormire, è stato immortalato in una fotografia, mentre legge, si arrampica, gioca a carte o a tombola: nella notte c’è stato il tempo anche per festeggiare un compleanno con tanto di trenino. Il sabato mattina ogni bambino ha riabbracciato il proprio peluche, mentre sullo schermo veniva proiettato un breve filmato di racconto delle avventure notturne. Ad ogni bimbo è stata quindi consegnata la foto del pupazzo.

Entusiaste l’Assessore all’Istruzione Laura Ronchietto Silvano e la Consigliera Camilla Barone: “Sicuramente da replicare! Abbiamo avuto una affluenza di bambini oltre ogni più rosea aspettativa: più di 60 bambini hanno portato il loro pupazzo per la notte in Biblioteca. Può sembrare un’idea un po’ particolare, ed in effetti lo è: ma proprio grazie a questa iniziativa i bambini, nel ritirare il mattino dopo il loro peluche, hanno letteralmente preso d’assalto gli scaffali dei libri dedicati a loro e , consigliati anche della bibliotecarie, hanno portato a caso un libro da leggere. Magari proprio lo stesso libro raffigurato nella fotografia del pupazzo. Obiettivo raggiunto quindi: avvicinare anche i piu’ piccoli alla lettura. E intanto anche i genitori hanno colto l’occasione per iscriversi alla newsletter della biblioteca ed essere così aggiornati sulle prossime iniziative. Un successo reso possibile soprattutto dal lavoro di squadra delle nostre brave e disponibili bibliotecarie, Elisabetta, Carla, Daniela e Lucia, e della nostra affezionata narratrice Maria Grazia Pezzetto.”

© Riproduzione riservata

------------------------------------------
------------------------------------------
------------------------------------------
------------------------------------------
------------------------------------------
------------------------------------------
spot_img

Ultim'ora

spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img