domenica 24 Settembre 2023

Direttore Responsabile: Magda Bersini

spot_img

redazione@obiettivonews.it - 342.8644960

CUORGNE’ – Installato il “Bike box” finanziato da Città Metropolitana di Torino

Si tratta di un hub d’interscambio per incentivare la mobilità sostenibile, attraverso l’uso di biciclette, car sharing (condivisione dell’auto) e car pooling (condivisione del viaggio) con vantaggi per le tasche dei cittadini e per l’ambiente

LEGGI LE ALTRE NOTIZIE DI:

CUORGNE’ – Si chiama “Bike box” ed è l’ultima installazione del progetto finanziato da Città Metropolitana di Torino, e realizzato da una società a totale partecipazione pubblica, denominato “Mobilab”; è stato realizzato un hub d’interscambio per incentivare la mobilità sostenibile, attraverso l’uso di biciclette, car sharing (condivisione dell’auto) e car pooling (condivisione del viaggio) con vantaggi per le tasche dei cittadini e per l’ambiente.

CinQue consente di avere a disposizione un’auto, per il tempo che si desidera – da una sola ora a uno o più giorni consecutivi – e per andare ovunque, in città e fuori città: dopo essersi iscritti al servizio, ogni volta che serve, è sufficiente prenotare via web o con l’app l’auto del parcheggio più vicino, precisando sempre ora di partenza e di arrivo: all’ora di riconsegna l’auto dovrà poi essere riportata al parcheggio indicato in prenotazione.

CUORGNE' - Installato il “Bike box” finanziato da Città Metropolitana di Torino

Per iscriversi sono disponibili tutte le informazioni sul sito internet dello carsharing CinQue nella sezione “Iscriviti”: inseriti i propri dati, caricate le copie dei documenti necessari (patente di guida e carta di identità) ed effettuato il pagamento (con carta di credito tradizionale o prepagata), si riceveranno le semplici istruzioni per la convalida del proprio abbonamento e per poter iniziare ad utilizzare il servizio. Sempre sul sito è possibile conoscere le tipologie di costi e le soluzioni per l’utilizzo dell’auto.
Una scelta semplice e conveniente per ridurre i costi con cui ci guadagna, soprattutto, anche l’ambiente.


© Riproduzione riservata

------------------------------------------
------------------------------------------
------------------------------------------
------------------------------------------
------------------------------------------
------------------------------------------
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img