martedì 30 Maggio 2023

Direttore Responsabile: Magda Bersini

spot_img

redazione@obiettivonews.it - 342.8644960

spot_img

CUORGNÈ – “Svelare il presente – Arte e impegno sociale” in mostra alla SS.Trinità (FOTO E VIDEO)

Non dimenticare i drammi del passato e allo stesso tempo realizzare “un ponte” con il mondo dell'arte ed i suoi interpreti, raccontando una società dove non mancano disuguaglianze ed incertezze

LEGGI LE ALTRE NOTIZIE DI:

CUORGNÈ – La mostra “Svelare il presente – Arte e impegno sociale” sbarca a Cuorgnè, rivelandosi una delle 10 tappe (quella inaugurale si è consumata ad ottobre nel capoluogo piemontese) che da qui sino all’aprile del 2023 porteranno alla ribalta quello che è un evento non solo culturale, fortemente voluto dalla Cgil Torino.
Le sale dell’ex chiesa della Santissima Trinità, in via Milite Ignoto, sino al prossimo 20 novembre faranno da sfondo ad una iniziativa che prende spunto da due fatti che hanno unito la cronaca e la Cgil, ovvero la Strage di Torino del dicembre 1922 e l’assalto alla sede nazionale del sindacato, avvenuta appena un anno fa.


Da qui è partita l’idea di bandire un premio, coinvolgendo artisti contemporanei, e realizzando come conseguenza l’evento espositivo che in questi giorni è approdato nel territorio canavesano. La presentazione è avvenuta nel pomeriggio di venerdì 11 novembre 2022, alla presenza di diversi ospiti istituzionali ed anche diversi curiosi.
Introdotti da Angelica Liotine, responsabile territoriale della Cgil, hanno via via preso la parola prima il Sindaco Giovanna Cresto (accompagnata nell’occasione da diversi componenti dell’Amministrazione comunale), il consigliere regionale Alberto Avetta, quindi Francesca Delaude, che si è occupata del coordinamento generale, nonché del curatore della mostra e del catalogo, Luca Motto.


Diversi gli obiettivi che si pone la manifestazione, partendo dall’intento di non dimenticare i drammi del passato, e, allo stesso tempo, realizzare “un ponte” con il mondo dell’arte ed i suoi interpreti, raccontando una società dove non mancano disuguaglianze ed incertezze.
“Svelare il presente – Arte e impegno sociale”, di fatto, si basa su due nuclei: uno è quello costituito dai 16 lavori che hanno animato il “Premio Cgil 2022” (nell’occasione è stato anche svelato il nome del vincitore, che è lo spagnolo Pablo Mesa Capella, con l’opera “My war, your war, make…”), che sono visibili subito varcata la soglia della Trinità. La seconda, invece, alla quale si accede dal retro ed è posta al piano rialzato, dà spazio alle opere donate alla Cgil torinese che hanno fatto parte della mostra “Poeti e pittori per un Centenario” e che sono state donate all’associazione nel 1991. Quella cuorgnatese è una delle sedi scelte per far sì che il tutto sia fruibile nell’intera area metropolitana. A dicembre, per esempio, dall’8 al 18 le opere saranno esposte a Chivasso, mentre dal 21 al 30 saranno presenti a Settimo Torinese, per poi tornare in Canavese in chiusura di rassegna dal 12 al 17 aprile 2023, con sede questa volta Ivrea.”

© Riproduzione riservata

------------------------------------------
------------------------------------------
------------------------------------------
------------------------------------------
------------------------------------------
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img